Archivio per anno: 2012

News dall'ospedale

7 luglio 2012

“Passa a donare prima di partire”: il messaggio di associazioni e aziende sanitarie per la raccolta sangue

Azienda Ospedaliero-Universitaria, Azienda Usl, Adas Fidas e Avis di Parma invitano i donatori Parmensi ad effettuare una donazione prima di partire per le vacanze

News dall'ospedale

4 luglio 2012

Bilanci delle aziende sanitarie: il si della Ctss

Conti in ordine, servizi di qualità, investimenti e riqualificazione

News dall'ospedale

21 giugno 2012

Miglioriamo la qualità di vita nella Giornata mondiale della SLA

AISLA Onlus dona alla Clinica Pneumologica dell’Ospedale Maggiore ausili ed attrezzature per la stanza dedicata ai malati di SLA

News dall'ospedale

11 giugno 2012

Da lunedì 11 l’esenzione ticket e le altre misure per le popolazioni colpite dal sisma

Entrano in vigore i provvedimenti adottati dalla Regione Emilia-Romagna a sostegno delle persone e delle imprese colpite dal terremoto

News dall'ospedale

5 giugno 2012

Ospedale: chiusura anticipata alle 15 per i Punti di Accoglienza delle Radiologie

Dal 7 giugno al 16 settembre i Punti di Accoglienza presso le segreterie delle Radiologie dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, nei quali…

News dall'ospedale

4 giugno 2012

Donazione e Trapianto di organi tessuti e cellule nel parmense

Il Comitato locale di Parma per la Donazione e i Trapianti presenta l’attività svolta nell’anno 2011 dalle Aziende sanitarie

News dall'ospedale

30 maggio 2012

Fondazione Cariparma dona all’Ateneo un laser doppler

Lo strumento, donato al Dipartimento di Scienze chirurgiche, usato per curare ulcere croniche e ferite difficili

News dall'ospedale

21 maggio 2012

Migliora la continuità assistenziale al paziente oncologico grazie a “Verso il sereno”

Un “ponte” tra ospedale e domicilio, per rispondere alle esigenze dei malati in carico all’Oncologia medica

News dall'ospedale

15 maggio 2012

Prevenzione: Parma all’avanguardia con lo screening uditivo neonatale universale

E’ stato attivato nel territorio provinciale un programma per l’identificazione e il trattamento precoce dei deficit uditivi. L’attività di screening, su oltre 8mila neonati in due anni, ha identificato 21 pazienti affetti da deficit uditivo