News dall'ospedale

12 marzo: Lettura “Anemia in the elderly: mechanisms and treatment”

Dan Luigi Longo, docente di Medicina dell’Università di Harvard, spiegherà i recenti miglioramenti nella comprensione dei meccanismi che conducono all'anemia
07 marzo 2014

Contenuto dell'articolo

Mercoledì 12 marzo, alle 16, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università degli Studi di Parma (via Università, 12), si terrà la lettura Anemia in the elderly: mechanisms and treatment, condotta dal prof. Dan Luigi Longo, docente di Medicina dell’Università di Harvard, Chief Editor dell’Harrison’s Principles of Internal Medicine e Deputy Editor del New England Journal of Medicine, organizzata da  Gian Paolo Ceda e Marcello Maggio, rispettivamente direttore e dirigente medico della Clinica Geriatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. La lettura sarà introdotta dal Rettore dell’Ateneo, prof. Loris Borghi.

I proff. Maggio e Ceda hanno instaurato con il prof. Longo un rapporto pluriennale di collaborazione scientifica con pubblicazioni di rilievo anche sull’argomento in oggetto. La relazione del prof. Longo prenderà in considerazione i recenti miglioramenti nella comprensione dei meccanismi che conducono all’anemia, ed analizzerà il razionale di un largo studio multicentrico internazionale mirato a verificare se la normalizzazione dei livelli di emoglobina si accompagna al miglioramento della funzione fisica e della sopravvivenza nel soggetto anziano.

Il tema dell’incontro riveste un particolare interesse, dal momento che l’anemia costituisce una condizione altamente prevalente nella popolazione anziana e, in un terzo dei casi, non riconosce una causa specifica; inoltre essa è associata ad un declino della qualità di vita,della funzione fisica e ad un aumento del rischio di fratture, ospedalizzazione e mortalità.

Per consentire un’ampia fruibilità dell’evento è prevista una diretta streaming sul sito dell’Università di Parma (www.unipr.it).

 
Ultimo aggiornamento contenuti: 12/03/2014