Miglioramento della qualità assistenziale

Investigare l’effetto di strategie multiapproccio

Contenuto dell'articolo

Il miglioramento della salute si garantisce sia introducendo i risultati della ricerca nella pratica (research based practice), sia utilizzando la pratica quale punto di partenza per l’ideazione ed esecuzione degli studi (practice based research). L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma rappresenta il punto di incontro ideale tra la ricerca e la pratica clinica, per la quantità e qualità delle attività di ricerca condotte, per la diversificata tipologia di studi, oltre che per la prossimità alle attività di ricerca preclinica condotta nei contesti universitari.

I progetti realizzati nell’ambito di questa linea sono volti ad introdurre nella pratica assistenziale interventi di cui è stata dimostrata l’efficacia negli studi sperimentali, al fine di valutare le migliori soluzioni da adottare e l’utilizzo più appropriato. Il miglioramento della qualità è ovviamente un argomento trasversale a tutti i settori, pertanto oggetto di ricerca praticamente in tutti i Dipartimenti aziendali. Accanto a studi relativi al confronto di test, interventi e procedure sanitarie, vengono effettuate ricerche per il miglioramento organizzativo gestionale delle attività assistenziali e indagini epidemiologiche per il monitoraggio delle malattie e dei fattori che ne influenzano l’occorrenza.

A questi progetti partecipa attivamente anche la Direzione Sanitaria aziendale.

Ultimo aggiornamento contenuti: 18/12/2020