Fragilità e malattie cronico degenerative

Investigare nuove tecniche diagnostiche e sperimentare modelli innovativi

Contenuto dell'articolo

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è particolarmente sensibile alle problematiche dei soggetti fragili, cioè quei pazienti affetti da molteplici patologie croniche e che presentano diversi impedimenti funzionali e cognitivi. Tra essi, a causa dell’invecchiamento della popolazione, assumono un ruolo sempre più importante gli anziani, la cui gestione è particolarmente complessa per la coesistenza di più patologie: l’assunzione di un elevato numero di farmaci differenti e la presenza di problematiche proprie dell’età avanzata, quali limitazioni motorie, disturbi cognitivi, deficit del linguaggio, delirio, ecc.

La ricerca svolta dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma su questi soggetti affronta i diversi aspetti della gestione del paziente anziano in condizione di fragilità, ed attua studi che prevedono interventi complessi di tipo organizzativo, volti a favorire la gestione multidisciplinare, multiprofessionale e la continuità assistenziale.

In quest’area di ricerca sono compresi anche gli studi relativi alle persone affette da patologie cronico degenerative (come le malattie metaboliche, cardiovascolari e polmonari ), responsabili della maggior parte dei decessi e del carico sociale in Europa.

Ultimo aggiornamento contenuti: 18/12/2020