L’analisi dei fabbisogni formativi

Contenuto dell'articolo

L’analisi dei fabbisogni formativi è la componente essenziale dell’ECM, è il primo anello del processo educativo che evidenzia le “esigenze” che i professionisti e l’Azienda manifestano e che richiedono un adeguamento continuo di conoscenze, abilità e competenze alle attese professionali ed organizzative. E’ alla base della definizione di ogni obiettivo di formazione, inteso come la risposta al gap esistente tra abilità, conoscenze e competenze possedute da un professionista e quelle che dovrebbe possedere per raggiungere standard di prestazioni lavorative riconosciute ottimali da una organizzazione.

 

L’ analisi di ricaduta

L’ analisi di ricaduta o valutazione di impatto è la misurazione della ricaduta dell’evento formativo sul comportamento dell’operatore, sull’organizzazione e sull’utenza. Attraverso strumenti di misurazione quali-quantitativa si valuta nel tempo l’esito dell’evento formativo.

Ultimo aggiornamento contenuti: 05/11/2012