Il piano formativo aziendale (PAF)

Contenuto dell'articolo

Il Piano Formativo Aziendale (PAF) descrive il contesto, le strategie e l’insieme delle attività formative previste dall’Azienda. E’ uno strumento di programmazione per la gestione e la valorizzazione delle risorse umane ed è riferito a tutte le categorie professionali. Il PAF illustra le attività di formazione previste dall’Azienda che comprendono gli obiettivi alla base delle scelte formative proposte, l’impegno economico previsto, i destinatari delle azioni formative, i sistemi di verifica e di valutazione di qualità e di efficacia degli interventi programmati.
Attraverso il PAF sono garantiti ai professionisti dell’Azienda: l’aggiornamento professionale, le attività finalizzate a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche, relazionali e manageriali, con l’obiettivo di garantire efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza nell’assistenza prestata.
Il PAF viene elaborato a cadenza annuale, secondo le indicazioni fornite dalla Delibera Regionale 1072/2002 che prevede inoltre un’integrazione da approvarsi entro il mese di ottobre di ogni anno.
Esso si compone di tutte le iniziative formative (Eventi Residenziali, Attività di Formazione sul Campo), organizzate dal Settore Formazione ed Aggiornamento, dai Servizi Trasversali e dai Dipartimenti ad attività integrata. Il PAF comprende anche i Comandi finalizzati.

Ultimo aggiornamento contenuti: 05/11/2012