Formazione_Backup

Contenuto dell'articolo

Il settore Formazione e aggiornamento dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, ogni anno, organizza e sostiene circa 350 tra corsi, seminari, convegni e attività di formazione sul campo, frequentati da 3.000 professionisti, interni ed esterni.

L’attività di formazione si connota quale momento rilevante e qualificante ai fini del costante adeguamento al progresso scientifico e tecnologico delle competenze e delle abilità di tutti gli operatori sanitari con la finalità di garantire efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza delle prestazioni sanitarie, determinando una generale elevazione della qualità dell’assistenza.

Mission

Il settore Formazione e aggiornamento promuove, progetta, coordina e valuta l’attività di formazione ed aggiornamento sulla base degli indirizzi specifici formulati nel suo complesso dal Collegio di direzione e dalla Direzione generale secondo criteri di qualità, innovazione e cambiamento clinico, relazionale e organizzativo. Sulla base degli obiettivi nazionali, regionali e aziendali programma attraverso il Paf (piano formativo aziendale) l’attività formativa interna ed esterna dei propri professionisti, attraverso percorsi formativi a livello dipartimentale, interdipartimentale, trasversale di azienda e prevedendo anche percorsi interaziendali, coordinandosi ed integrandosi in particolar modo con altre aziende ospedaliero-universitarie della regione e con le aziende sanitarie dell’Area vasta Emilia nord.

Promuove, inoltre, lo sviluppo delle competenze dei professionisti sanitari dell’Azienda attraverso la collaborazione con l’università nella formazione di base e post-base, garantendo la docenza professionalizzante, la gestione delle attività di laboratorio clinico, di problem solving e della comunicazione, l’attività di tutorato clinico per gli studenti e l’organizzazione degli stage nei servizi aziendali.

Articolazione organizzativa

Il settore Formazione e aggiornamento è articolato nel seguente modo:

Area Educazione continua in medicina e per la salute (Ecm):
Gestisce le seguenti tipologie di educazione continua:

  • Formazione interna (eventi residenziali, formazione sul campo, eventi Fad – formazione a distanza)
  • Formazione all’esterno (corsi, convegni, sponsorizzazioni, comandi)
  • Organizzazione di convegni e congressi

Area formazione universitaria:
Gestisce la formazione professionalizzante di area sanitaria relativamente a:

  • Formazione infermieristica
    Laurea di I livello
    Master (I e II livello)
    Laurea specialistica
  • Formazione dei tecnici di radiologia
    Laurea di I livello
    Master in coordinamento per le professioni sanitarie
  • Formazione dei fisioterapisti
    Laurea di I livello
  • Formazione dei tecnici di laboratorio biomedico
    Laurea di I livello
  • Formazione delle altre professioni sanitarie (ostetriche, logopedia..)
    Laurea di I livello

Area formazione Oss:
Costituzione del centro di formazione per Oss

  • Formazione di base Oss in collaborazione con i Centri di formazione professionale della Provincia
  • Riqualificazione ausiliari e Ota

Area formazione all’emergenza-urgenza:
Costituzione del centro di formazione per i corsi:
Blsd,
Pblsd,
Acls,
Phtls e altri da definire.

Ultimo aggiornamento contenuti: 26/04/2012