INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER “Questionario di gradimento”
Contenuto dell'articolo
Ai sensi dell’ art. 13del Reg. 2016/679/UE
Gentile utente,
“Questionario di gradimento” è un’opportunità che l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (di seguito Azienda) offre per raccogliere pareri sul manuale “Il cibo come alleato”.
Con il presente documento l’Azienda La informa sulle finalità e modalità di utilizzo dei dati personali per aderire al servizio.
L’Azienda tratta i Suoi dati personali, nel pieno rispetto dei principi di liceità, sicurezza, correttezza, riservatezza, trasparenza, necessità, pertinenza, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati.
Alcuni dei dati personali che La riguardano (dati di contatto mail) sono indispensabili per aderire all’iniziativa; i dati personali sono trattati, anche con strumenti automatizzati, da parte dei dipendenti e collaboratori dell’Azienda appositamente autorizzati, nel rispetto del segreto professionale, del segreto d’ufficio e rispettando i principi della normativa sulla protezione dei dati personali (Regolamento Generale UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, con sede in Via Gramsci, 14 – 43126 Parma.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione Dati (RPD o Data Protection Officer – DPO) può essere contattato all’indirizzo email:dpo@ao.pr.it.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
L’Ufficio Stampa e Comunicazione aziendale tratta i Suoi dati personali al fine di gestire il Suo parere.
BASE GIURIDICA
La base giuridica del trattamento dei dati personali è il consenso dell’Interessato. Il conferimento dei dati è facoltativo ma il rifiuto comporterà l’impossibilità di dare riscontro alla richiesta di iscrizione all’iniziativa. Tale consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, prima dell’inizio dell’iniziativa. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI
I Suoi dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, nei soli casi previsti dalla legge, a soggetti pubblici che agiscono come Titolari autonomi (esempio: autorità giudiziaria) ed a soggetti privati in rapporto contrattuale con l’Azienda, nominati Responsabili del trattamento (esempio: gestori e manutentori di piattaforme informatiche).
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati personali sono conservati negli archivi cartacei e informatizzati dall’Ufficio Stampa e Comunicazione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma in modo sicuro e per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono trattati. Saranno pertanto smaltiti una volta elaborati i dati, fatto salvo il maggior tempo necessario per adempiere ad obblighi di legge o di regolamento in ragione della natura del dato.
ESERCIZIO DEI DIRITTI
In ogni momento, salvo limitazioni previste dalla legge, Lei può esercitare il diritto di accesso ai Suoi dati personali, la rettifica di quelli inesatti, l’integrazione di quelli incompleti. Inoltre, nelle ipotesi e per i motivi stabiliti dalla legge, può richiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati e può esercitare il diritto di opposizione al trattamento
indirizzando apposita istanza al Responsabile della Protezione dei dati personali (c.d. RPD o DPO), tramite email: dpo@ao.pr.it o tramite l’URP Via Gramsci,14 – 43126 Parma.
DIRITTO DI RECLAMO
Se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali sia effettuato in violazione di legge, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Ogni ulteriore informazione riguardante il trattamento dei dati, incluse le modalità per l’esercizio dei diritti, è reperibile sul sito istituzionale nella sezione Privacy dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma: www.ao.pr.it .