Contenuto dell'articolo
Direttore della struttura complessa Medicina del Lavoro e Tossicologia Industriale (Dipartimento ad attività integrata Medicina generale e specialistica) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Si è laureato in Medicina e Chirurgia, con lode e menzione d’onore, presso l’Università di Parma nel 1996 con una tesi sulle bronchiti croniche. Si è in seguito specializzato, in entrambi i casi con il massimo dei voti, in Malattie dell’apparato respiratorio presso l’Università di Parma e in Medicina del Lavoro presso l’Università di Torino.
Ha trascorso diversi periodi di studio presso il Royal Brompton Hospital di Londra.
Ha ricoperto vari ruoli all’interno dell’Università di Parma come borsista, poi come assegnista, sino a diventare ricercatore universitario nel 2005. Nel 2010 è professore associato di Medicina del lavoro e dal 2020 è professore ordinario. È direttore della Scuola di specializzazione in Medicina del lavoro dell’Università di Parma.
Dal 2005 presta servizio presso come docente universitario in convenzione presso la struttura complessa di Malattie infettive dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, con responsabilità sempre crescenti. Dal 2019 è direttore della Medicina del lavoro e tossicologia industriale.
Autore di articoli su prestigiose riviste scientifiche (Lancet, Americal Journal of Respiratory and Intensive Care Medicine, European Respiratory Journal, Chest) con un H-index di 45 e oltre 8.000 citazioni. E’ stato responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca nel settore della prevenzione delle patologie lavoro correlate.