Contenuto dell'articolo
La Regione Emilia-Romagna ha preso l’impegno di condurre un’importante lotta contro il dolore e la sofferenza. Per questo ha istituito specifici programmi coinvolgendo tutta la rete dei servizi sanitari e sociosanitari.
Nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma è attivo il Comitato “Ospedale senza dolore” (Cosd) composto da medici e infermieri dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, da medici di medicina generale e rappresentanti del volontariato. L’obiettivo del Cosd è diffondere e applicare le Linee guida per il trattamento del dolore e ottimizzare di conseguenza i protocolli di trattamento nelle diverse strutture in base ai bisogni del paziente.
Per gli interventi chirurgici, il personale anestesista dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria consegna ai pazienti oltre al consenso informato anche un depliant dove sono contenute le informazioni essenziali per il trattamento del dolore acuto postoperatorio. Nei reparti chirurgici, così come previsto dalle indicazioni regionali, il dolore viene monitorato giornalmente e gestito con l’ausilio di farmaci.