Contenuto dell'articolo
Medicina di genere e strategie organizzative di Benessere aziendale è una struttura semplice dipartimentale interaziendale in staff alla direzione generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e Azienda Usl di Parma.
Responsabile: Emilia Solinas
Chi siamo: Chiara Foà, Nicoletta Paci
Cosa facciamo
La struttura ha valenza strategica interaziendale nei due ambiti di attività: medicina di genere e strategie organizzative di benessere aziendale.
Opera per garantire l’integrazione dell’obiettivo di genere secondo la normativa Ministeriale:
- applica la parità di genere in tutti i percorsi diagnostico terapeutici (PDT) delle due Aziende sanitarie
- garantisce la diffusione dei principi di riferimento della medicina di genere nel perseguimento dei principali obiettivi strategici
- collabora con l’Area ricerca e innovazione per disseminare la conoscenza sul fenomeno del gender gap, anche attraverso l’attivazione di master di formazione universitari di II livello
- attua progetti di comunicazione e informazione rivolti ai cittadini, in particolare attraverso la creazione e diffusione di programmi di alfabetizzazione sanitaria (health literacy), anche attraverso la partecipazione ai bandi di finanziamento
- opera per la diffusione delle più recenti evidenze scientifiche della Medicina di Genere in collaborazione con gli specialisti in occasione di convegni nazionali e internazionali
- promuove iniziative di formazione e aggiornamento aperte ai medici di medicina di generale con l’obiettivo di consolidare la rete di collaborazione tra ospedale e territorio
La struttura collabora con la Direzione strategica nell’ambito della messa in atto di strategie organizzative di benessere aziendale:
- elabora progetti di ridisegno organizzativo a livello interaziendale finalizzati alla qualificazione dell’assistenza, al miglioramento dei processi di cura e all’utilizzo efficiente delle risorse disponibili anche in un’ottica di genere
- ottimizza il benessere psico-fisico del personale e il benessere organizzativo attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal contrasto a qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale, sessuale o psichica nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici
- presidia il rispetto in materia di pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso al lavoro, nelle condizioni di lavoro, nella formazione e nella progressione delle carriere
- gestisce situazioni organizzative complesse, conflittuali o dove il rischio di stress e burn out è elevato
- coordina l’iter volto a conseguire la certificazione di parità di genere per entrambe le Aziende sanitarie, introdotta con decreto legislativo 162/2021
- elabora e coordina progetti formativi dedicati al personale negli ambiti della gestione dello stress lavoro-correlato, del miglioramento della comunicazione e coordinamento nei team, oltre alla gestione del conflitto intra ed inter-personale
- implementa il sistema di supporto alla leadership, attraverso la rete della Direzione strategica, e di comportamento nelle organizzazioni complesse ad alte prestazioni (high performance leadership) rivolti in particolare al personale con funzioni apicali
In entrambe le aree di attività, la Struttura collabora in modalità multidisciplinare e con progettualità condivise insieme alle strutture: Governo Clinico, Psicologia Ospedaliera, Formazione Interaziendale, Risorse Umane, Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale.
Dove siamo
In Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma al padiglione Torre delle Medicine, primo piano (studio 65); il venerdì pomeriggio presso l’Azienda USL di Parma in strada del Quartiere, primo piano (uffici DASS).