Contenuto dell'articolo
Dopo la laurea in Economia aziendale con indirizzo Amministrazione e controllo, conseguita all’Università Bocconi di Milano nel 2002, nel 2004 si specializza in Management sanitario presso la Scuola di Direzione aziendale Bocconi grazie al master di II livello, per poi proseguire la sua formazione, tra le altre iniziative, anche con il Corso di alta formazione Amministrazione e controllo delle Aziende sanitarie presso l’Ateneo di Bologna (2011), per finire con il corso di Formazione manageriale per direttore di struttura complessa delle Aziende sanitarie all’Ateneo di Parma, dove ha approfondito la conoscenza degli strumenti del processo manageriale con riferimento particolare all’organizzazione e gestione dei servizi sanitari, agli indicatori di qualità dei servizi, e gestione delle risorse umane, oltre che sistemi di controllo di gestione e criteri di finanziamento.
Nel 2004 svolge un’esperienza come collaboratore al Centro di ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale –Cergas-Università Bocconi, seguita da una serie di esperienze lavorative in settori di sanità privati come la MultiMedical Holding di Milano, dove ha ricoperto incarichi via via di maggiore responsabilità.
Nel 2009 inizia la sua collaborazione in Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma come dirigente amministrativo in qualità di responsabile dell’Ufficio programmazione e controllo di gestione. Una parentesi di tre anni presso l’Azienda Socio-sanitaria territoriale di Mantova lo vede ricoprire l’incarico di dirigente responsabile del Controllo di gestione. Il rientro al Maggiore, nel settembre 2019, lo vede nuovamente alla guida della struttura complessa Controllo di gestione. Dall’inizio di giugno 2022 è Direttore amministrativo. Dal 13 dicembre 2024 è Direttore generale pro-tempore ai sensi dell’art. 3 comma 6 del Decreto legislativo 30.12.1992, n. 502 (incarico terminato il 31 gennaio 2025). Il suo incarico di direttore amministrativo è rinnovato fino al 31.3.2029.
Annovera pubblicazioni su riviste scientifiche e ha realizzato numerosi progetti per la innovazione organizzativa.