Indicatore di tempestività dei pagamenti

Contenuto dell'articolo

Riferimenti normativi: art. 9 e art. 10 Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 settembre 2014

A decorrere dall’anno 2015 le Pubbliche Amministrazioni sono tenute ad elaborare un indicatore annuale ed un indicatore trimestrale dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture. In base all’art. 9 l’indicatore di tempestività dei pagamenti è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.

Il valore dell’indicatore, rappresenta il tempo medio di ritardo o anticipo del pagamento rispetto alla data di scadenza prevista dall’art. 4 comma 5 del Decreto Legislativo 9 ottobre 2002, n. 231 “Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali”.

Il calcolo è stato effettuato su tutti i fornitori di beni e servizi con l’esclusione delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale.

L’indicatore annuale viene pubblicato entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento, l’indicatore trimestrale entro il trentesimo giorno dalla conclusione del trimestre a cui si riferisce.

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Tempi medi annuali di pagamento

Tempi medi di pagamento suddivisi per trimestre

Ammontare complessivo dei debiti

Indicatore di tempestività dei pagamenti antecedente al DPCM 2.9.2014

La legge 69 del 2009 (art. 23, comma 5) prevede, che al fine di aumentare la trasparenza dei rapporti tra le amministrazioni pubbliche e gli utenti, ogni amministrazione determina e pubblica, con cadenza annuale, sul proprio sito internet un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi ad acquisti di beni, servizi e forniture, denominato “indicatore di tempestività dei pagamenti”.

Anno 2010: tempo medio di pagamento 240 giorni

Anno 2011: tempo medio di pagamento 260 giorni

Anno 2012: tempo medio di pagamento 214 giorni

Anno 2013: tempo medio di pagamento 185 giorni

Anno 2014: tempo medio di pagamento 82,50 giorni

Anno 2015: tempo medio di pagamento 93,30 giorni

Anno 2016: tempo medio di pagamento 59,50 giorni

Anno 2017: tempo medio di pagamento 44,63 giorni

Anno 2018: tempo medio di pagamento 49,55 giorni

Anno 2019: tempo medio di pagamento 41,27 giorni 

Anno 2020: tempo medio di pagamento 27,65 giorni

Ultimo aggiornamento contenuti: 30/04/2025