Agenda

Ambiente, diabete ed endocrinopatie in pediatria

Focus di quest’anno: le conseguenze ambientali del cambiamento climatico ed i potenziali rischi per la salute a partire dalla vita intrauterina, le diete, la vitamina D e la nutrizione perinatale

Contenuto dell'articolo

Venerdì 29 e sabato 30 novembre l’NH Hotel di viale Paolo Borsellino di Parma ospita la sesta edizione del convegno “Ambiente, Diabete ed Endocrinopatie”, un incontro multidisciplinare occasione di dialogo tra esperti nazionali ed internazionali di diverse branche dedicato alla salute dei bambini e delle loro famiglie.

I principali focus di quest’anno saranno le conseguenze ambientali del cambiamento climatico e i potenziali rischi per la salute a partire dalla vita intrauterina, sulle diete, vitamina D e nutrizionale perinatale. Sarà l’occasione per conoscere le novità in tema di esposizione agli interferenti endocrini in utero e nel latte materno e i loro effetti nell’ambito del progetto LIFE-MILCH, coordinato dall’Università di Parma e supportato da fondi europei.

Si parlerà di dieta sostenibile, delle evidenze scientifiche della nutraceutica, di microbiota, obesità, dello screening del diabete mellito di tipo 1, di tecnologie del diabete e di diabete mellito di tipo 2, di terapia sostitutiva con estro-progestinici nelle adolescenti, di terapia con il GH e del nuovo GH a lunga durata d’azione, di lipodistrofie, di ipocondroplasia e terapia con vosoritide, della terapia con burosumab ed infine si parlerà di pubertà precoce e di quanto sia importante la comunicazione scientifica ed il saper comunicare oggi.

Ultimo aggiornamento contenuti: 18/11/2024