Agenda

Diagnosi e trattamenti delle allergie al convegno EmiliAllergy Meeting

Esperti a confronto per diagnosticare e curare una patologia in continuo aumento

Contenuto dell'articolo

Recenti dati elaborati dalla WHO riportano che entro il 2050 il 50% della popolazione mondiale sarà affetta da almeno una patologia allergica. Non a caso le allergie rappresentano ad oggi la quarta causa più frequente di malattia cronica. Il primo EmiliAllergy Meeting ha lo scopo di mettere a fuoco i più recenti progressi diagnostico-terapeutici in materia di allergie, con un occhio di riguardo verso le più recenti raccomandazioni provenienti dalle linee guida delle principali Società Scientifiche nazionali ed internazionali. Il convegno si terrà sabato 11 maggio al NH Hotel NH PARMA – Viale Paolo Borsellino 31 Referente scientifico: Prof.ssa Erminia Ridolo. Il programma del convegno.

Ultimo aggiornamento contenuti: 09/05/2024