Agenda

Curare il cuore e custodire il cervello

Grazie all'Associazione italiana donne medico un Congresso sulla Medicina di genere che porta a Parma esperienza da tutto il paese mettendo a fuoco l'importanza dello sguardo sul genere in diagnosi, trattamento e prevenzione delle principali patologie

Contenuto dell'articolo

Curare il Cuore e custodire il Cervello è il titolo del congresso medico che si terrà a Parma allo Star hotel du Park venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 aprile, organizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico alla sua 42esima edizione. Il titolo indica l’ampiezza dei temi trattati durante la tre giorni di incontro che portano tutti il minimo comun denominatore sulla Medicina di genere, illustrando in modo ampio e dettagliato i diversi temi clinici e scientifici in cui lo sguardo sul genere offre spunti di riflessione, interesse scientifico e, concretamente, opportunità di migliorare diagnosi e strategie di guarigione, oltre che di prevenzione.

Le diverse sessioni accompagnano approfondimenti e discussioni su: Cuore e cervello, Protezione delle vittime in medicina (VIPROM)venerdì 26 a partire dalle ore 14.30Cuore e genere e Cervello e genere sabato 27 a partire dalle 8.30; Prevenzione e fattori di rischio in ottica genere specifica e Immagini nella diagnosi e nella terapia – sabato 27 a partire dalle 15. Nella giornata di domenica 28 aprile a partire dalle ore 8.30 saranno invece presentate comunicazioni libere di approfondimento che mantengono sullo sfondo il ruolo sempre più importante della medicina di genere con il suo sguardo ricco di suggerimenti e stimoli su, tra le altre: La sindrome di Takotsubo, La dieta personalizzata per la donna sovrappeso in menopausa, Le calcificazioni arteriose, Le risorse economiche che rivelano le differenze di genere, La riabilitazione post-ictus, La insulino resistenza cerebrale, Il neuroimaging nella malattia di Parkinson, Il genere e le sue differenze nella malattia aterosclerotica coronarica per concludere con lo Screening mammografico. Relatori da ogni parte del paese contribuiranno ad arricchire il dibattito su casi specifici trattati e in corso di studio. Accompagnerà i lavori una sessione di Poster ampia ed eterogenea. Partecipa all’organizzazione del Congresso, in qualità di membro del comitato scientifico, Emilia Solinas, responsabile della struttura interaziendale Medicina di genere e benessere organizzativo e saluta i lavori la direttrice sanitaria del nostro Ospedale Sandra Rossi. Il congresso è patrocinato dalle due Aziende sanitarie.

Guarda, scarica e condividi:

Locandina con il programma completo

Ultimo aggiornamento contenuti: 17/04/2024