Lung cancer in 2023: controversie e prospettive
Contenuto dell'articolo
Il mese di novembre è il mese di sensibilizzazione nei confronti del tumore polmonare e anche quest’anno il gruppo multidisciplinare di Oncologia toracica interaziendale della Provincia di Parma ha pensato di organizzare delle iniziative sul tema. In programma per mercoledì 29 novembre all’NH Hotel Parma, si terrà un incontro di aggiornamento scientifico sui tumori polmonari dal titolo “Lung Cancer in 2023: controversies and perspectives” (organizzato come ogni dal Prof. Tiseo e dal Prof. Petronini dell’Università di Parma, presidenti) che vedrà presenti relatori di rilevanza nazionale ed internazionale, che hanno attive collaborazioni con il gruppo di Parma. Dopo i saluti del direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Massimo Fabi e del rettore della Università Paolo Martelli, i professionisti si confronteranno sulle numerose novità terapeutiche e sulle prospettive di ricerca che sempre di più stanno migliorando la cura dei pazienti affetti da questa patologia. Sono previsti crediti formativi per i profili professionali medici e sanitari
Il programma e le info utili sul sito della segreteria organizzativa.