Contenuto dell'articolo
L’hub & spoke nei servizi sanitari è un modello organizzativo caratterizzato dalla concentrazione del’assistenza a elevata complessità in centri di eccellenza (centri “hub”) supportati da una rete di servizi (centri “spoke”) cui compete la selezione dei pazienti e il loro invio a centri di riferimento quando una determinata soglia di gravità clinico-assistenziale viene superata.
Prova 1
L’hub & spoke nei servizi sanitari è un modello organizzativo caratterizzato dalla concentrazione del’assistenza a elevata complessità in centri di eccellenza (centri “hub”) supportati da una rete di servizi (centri “spoke”) cui compete la selezione dei pazienti e il loro invio a centri di riferimento quando una determinata soglia di gravità clinico-assistenziale viene superata.
L’hub & spoke nei servizi sanitari è un modello organizzativo caratterizzato dalla concentrazione del’assistenza a elevata complessità in centri di eccellenza (centri “hub”) supportati da una rete di servizi (centri “spoke”) cui compete la selezione dei pazienti e il loro invio a centri di riferimento quando una determinata soglia di gravità clinico-assistenziale viene superata.
Prova 2
L’hub & spoke nei servizi sanitari è un modello organizzativo caratterizzato dalla concentrazione del’assistenza a elevata complessità in centri di eccellenza (centri “hub”) supportati da una rete di servizi (centri “spoke”) cui compete la selezione dei pazienti e il loro invio a centri di riferimento quando una determinata soglia di gravità clinico-assistenziale viene superata.
L’hub & spoke nei servizi sanitari è un modello organizzativo caratterizzato dalla concentrazione del’assistenza a elevata complessità in centri di eccellenza (centri “hub”) supportati da una rete di servizi (centri “spoke”) cui compete la selezione dei pazienti e il loro invio a centri di riferimento quando una determinata soglia di gravità clinico-assistenziale viene superata.