Medicina d’urgenza. Il quesito del clinico e la risposta del laboratorio

Contenuto dell'articolo
È in programma giovedì 27 gennaio, dalle ore 8.00 alle 18.30, alla sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma il convegno “Medicina d’urgenza. Il quesito del clinico e la risposta del laboratorio”. L’iniziativa, che vedrà la partecipazione di autorevoli relatori di rilevanza nazionale e internazionale, sarà occasione di discussione delle più avanzate metodologie diagnostiche di laboratorio nel contesto dell’emergenza-urgenza.
Il complesso mondo medico attuale sente sempre più l’esigenza di una reale e vissuta interdisciplinarietà, che veda i diversi attori del processo di cura interagire tra di loro già nelle fasi di studio e programmazione dell’assistenza. È cosa ormai nota che l’abuso degli esami di laboratorio, chiesti senza un preciso quesito clinico, non solo si rivela improduttivo ai fini diagnostici, ma spesso, rilevando casualmente anomalie prive di significato clinico, genera percorsi clinici tortuosi e spesso dannosi per lo stesso paziente. In questo senso il convegno di Parma si configura innovativo, in quanto clinici e laboratoristi si confronteranno direttamente su alcune delle più importanti tematiche della medicina d’urgenza (quali il dolore toracico, il dolore addominale, la dispnea, il tromboembolismo venoso, le intossicazioni) con la finalità di definire profili diagnostici più avanzati, efficienti ed efficaci.
L’iscrizione è gratuita e dovrà pervenire alla segreteria organizzativa tramite fax o e-mail entro il 24 gennaio 2011.
Le domande saranno accettate in ordine di arrivo per un massimo di 200 posti.
L’iniziativa è stata presentata alla commissione regionale ECM per l’attribuzione dei crediti formativi ai seguenti profili professionali: medico chirurgo, biologo, chimico, tecnico sanitario di laboratorio biomedico e infermiere.
Segreteria organizzativa: corsioftalmologia@unipr.it
Segreteria scientifica:
Giuseppe Lippi, Alberta Caleffi – Diagnostica ematochimica dell’ Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Gianfranco Cervellin – Pronto soccorso e Medicina d’urgenza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma