Agenda

Il melanoma, conoscerlo, individuarlo e curarlo

Un convegno che raccoglie tutte le competenze sanitarie coinvolte nella diagnosi e trattamento del tumore della pelle, mercoledì 29 maggio alle Aule nuove di Medicina, al Maggiore

Contenuto dell'articolo

Un approccio multidisciplinare per fare luce sul melanoma, il tumore delle pelle, chiama a Parma professionisti di tutte le branche grazie al convegno in programma per mercoledì 29 maggio, alle ore 13.30, alle Aule nuove di Medicina, al Maggiore.

I professionisti si soffermeranno sulle difficoltà della diagnosi e sugli strumenti e le metodiche a disposizione. L’obiettivo è rendere ottimale l’approccio per tutti i tipi di melanoma e agevolare il percorso della cura. Gli approfondimenti saranno per le lesioni sospette, il melanoma ad alto rischio, e la immunoterapia nella malattia avanzata, senza trascurare l’aspetto della alimentazione.

Accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie, è organizzato grazie alla Azienda  Ospedaliero-Universitaria e l’Ateneo di Parma, oltre all’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori- IRST IRCCS. responsabile scientifico dell’evento: Ignazio Stanganelli, professore associato dell’Università di Parma e direttore della Skin cancer Unit dell’Istituto dei tumori della Romagna.

Ultimo aggiornamento contenuti: 20/05/2019