Contenuto dell'articolo
Struttura semplice interaziendale
Responsabile: Matteo Garofano
La struttura supporta la gestione strategica delle Risorse Umane, connettendo obiettivi aziendali con lo sviluppo delle competenze necessarie per la definizione di nuovi ruoli e il consolidamento e potenziamento di quelli esistenti attraverso:
- indirizzo e governo dell’attività formativa progettata e realizzata all’interno e all’esterno dell’organizzazione;
- supporto metodologico/accompagnamento delle articolazioni aziendali nelle fasi del processo formativo (analisi fabbisogni, progettazione, realizzazione e valutazione);
- progettazione, realizzazione e valutazione di iniziative formative strategiche con l’obiettivo di accompagnare management e professionisti nella realizzazione dei cambiamenti degli assetti organizzativi.
Rientrano inoltre negli ambiti di attività della struttura:
- l’acquisizione e la gestione delle banche dati e delle risorse bibliografiche;
- la funzione di provider;
- la gestione delle aule aziendali;
- la gestione amministrativo/contabile dei processi di acquisizione e liquidazione di servizi di formazione e di docenti/formatori.
Offerta formativa: come e dove
L’elenco delle iniziative formative organizzate dalle Aziende sanitarie della regione è consultabile sul portale WHR-Time (GRU), dove è possibile effettuare anche l’iscrizione on line, su due percorsi:
- per i professionisti che hanno un rapporto di lavoro come dipendenti o personale convenzionato in un’Azienda sanitaria della Regione Emilia-Romagna: cliccando qui
- per tutti i professionisti che non lavorano in un’Azienda sanitaria dell’Emilia-Romagna e che hanno una tipologia di contratto di lavoro diverso, come contratto libero professionista, borsista …: cliccando qui
Alcune iniziative formative sono proposte in formato e-learning sia per i professionisti che per tutti i cittadini: cliccando qui
L’elenco dei docenti
E’ previsto un elenco dei docenti/formatori esterni comprensivo dei Curricula dei professionisti che svolgono attività di docenza nei corsi formativi interni.
Disponibilità sale e aule per iniziative formative
Per svolgere l’attività formativa in ambito aziendale sono disponibili una sala Congressi e aule con dotazioni diverse per la formazione d’aula e per la formazione sul campo:
- aule che prevedono una postazione informatica, il videoproiettore, un programma per riproduzione video, la lavagna a muro e/o a fogli mobili, il sistema di impianto audio con microfoni da tavolo, radiomicrofoni e impianto di amplificazione;
- aule che prevedono la postazione informatica, il videoproiettore, un programma per la riproduzione video, la lavagna a muro e/o a fogli mobili, microfoni da tavolo e impianto di amplificazione;
- aule che possono essere utilizzate per lavori di gruppo o formazione sul campo con dotazione minima e lavagna a muro e/o a fogli mobili.
L’opinione degli utenti ci aiuta a migliorare
Per il miglioramento continuo dei servizi e per la soddisfazione dell’utenza, ci farebbe piacere ricevere suggerimenti, segnalazioni e valutazioni sulla nostra organizzazione a formazione@ao.pr.it