Internal auditing

Contenuto dell'articolo

Direttore: Michele Malanca

Supportiamo il vertice ed il management aziendale nell’assicurare un efficace sistema di governo dei processi, attraverso un sistema di controllo interno. Gli obiettivi della nostra azione sono: la sana e corretta gestione delle Aziende sanitarie che richiede in modo inevitabile un’attività sistematica e frequente svolta a tutti i livelli, dai vertici operativi aziendali fino alle direzioni periferiche, favorendo la promozione della cultura del controllo. In questo contesto sono orientate le azioni di verifica verso i soggetti più appropriati per cercare di intercettare i rischi e, eventualmente, la loro gestione tempestiva. Questo servizio è responsabile anche della cabina di regia per i Progetti finanziati dal PNRR per il nostro Ospedale.

I controlli si realizzano su tre livelli:

  1. controlli insiti nei processi operativi predisposti e attuati dal management, nel rispetto di obiettivi e responsabilità. Consistono in controlli di carattere procedurale, informatico, comportamentale, amministrativo-contabile, ecc. diretti ad assicurare il corretto svolgimento delle operazioni, da un punto di vista operativo e di business, di rischio e normativo;
  2. controlli trasversali sui rischi e sulla conformità, svolti da comitati, organismi o funzioni di staff, che hanno l’obiettivo di coprire aree/tematiche del sistema di controllo interno oppure rischi settoriali a livelli più elevati; sono anche chiamati controlli “periodici”;
  3. garanzia sul disegno e sulla funzionalità complessiva del sistema, attraverso valutazioni indipendenti.
Ultimo aggiornamento contenuti: 28/05/2024