Ecografia internistica: dalla teoria alla pratica

Contenuto dell'articolo
Si parlerà di ecografia internistica durante il percorso formativo teorico-pratico in programma martedì 11 e mercoledì 12 aprile, organizzato dall’Unità Operativa Malattie infettive ed epatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L’ecografia internistica è una tecnica in grado di apportare sensibili miglioramenti in numerosi settori della Medicina per le potenzialità sia in campo diagnostico che terapeutico. L’introduzione dei mezzi di contrasto ecografico ha sensibilmente incrementato queste capacità ed ha letteralmente rivoluzionato l’approccio e la gestione clinica di molte patologie.
Il corso intende trasmettere l’esperienza quotidiana dell’Ospedale di Parma che, con la collaborazione di Radiologi, Chirurghi, Internisti ed altri Specialisti si occupa di diagnosi e terapia delle diverse patologie degli organi addominali con particolare riferimento a quelle del fegato, ed esplica la propria attività sulla base dei riscontri forniti dalla tecnica ecografica. Le informazioni teoriche saranno accompagnate da dimostrazioni pratiche di tipo diagnostico e terapeutico. Lo scopo del corso è fornire un quadro completo gli aspetti ecografici correlati alle problematiche cliniche che si potrebbero evidenziare in ambito internistico. Il programma.
Sono stati richiesti crediti formativi per la figura professionale di Medico-Chirurgo (discipline accreditate: Radiodiagnostica, Malattie Infettive, Medicina Interna, Gastroenterologia e Chirurgia Generale). L’assegnazione dei crediti è subordinata al superamento del questionario di verifica ed alla presenza al 100% dei lavori.
Per partecipare è necessario inviare alla Segreteria Organizzativa una e-mail segnalando i dati anagrafici ed il recapito telefonico. Il corso è a numero chiuso per 15 partecipanti, l’iscrizione verrà accettata in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande alla Segreteria Organizzativa. La quota d’iscrizione è di 150 euro, IVA inclusa (euro 100 IVA inclusa per Medici in Formazione Specialistica e soci SIUMB).