Agenda

Amore e ormoni nella vita delle donne. La menopausa nel nuovo millennio

Lunedì 28 novembre nella Sala congressi del Maggiore il convegno per fare il punto su menopausa e percorsi clinico-assistenziali al femminile

Contenuto dell'articolo

La Sala congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma ospiterà lunedì 28 novembre, a partire dalle 9, il convegno “All you need is love. Amore e ormoni nella vita delle donne. La menopausa del nuovo millennio”. Dopo il saluto delle autorità, aprirà i lavori introducendo gli obiettivi dell’incontro Tiziana Frusca, responsabile scientifico del convegno e direttore della unità operativa Ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L’incontro sarà occasione per trattare dei percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi delle donne nelle strutture sanitarie, con particolare attenzione alla prevenzione delle complicanze date della menopausa: dai sintomi vasomotori come marcatore indiretto di malattie cronico degenerative, l’indebolimento osseo con l’eventuale comparsa dell’osteoporosi e alla terapia ormonale sostitutiva con conseguente rischio oncologico. Interverranno, tra gli altri, in qualità di relatori per l’Ospedale di Parma, Nicola Gaibazzi, responsabile delle attività specialistiche ambulatoriali cardiologiche e Giovanni Passeri, dirigente medico della Clinica e terapia medica.

Le sessioni congressuali saranno moderate da Tiziana Frusca, Lorenzo Barusi, responsabile del Centro di procreazione medicalmente assistita e Riccardo Volpi, direttore dell’unità operativa di Clinica e terapia medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. L’evento si rivolge in particolare ai medici chirurghi nelle specialità di Ostetricia e Ginecologia, Endocrinologia e Medicina Generale, per i quali è previsto l’accreditamento in Educazione Continua in Medicina.

Ultimo aggiornamento contenuti: 29/11/2016