Agenda

Prima giornata regionale sulle buone pratiche per la sicurezza delle cure

Lunedì 13 giugno a partire dalle 9.30 a Bologna, nella Sala 20 maggio in viale della Fiera. Saranno presentate le esperienze delle aziende della Regione impegnate nel miglioramento della sicurezza dei pazienti

Contenuto dell'articolo

Si svolgerà lunedì 13 giugno a partire dalle 9.30 a Bologna, nella Sala 20 maggio in viale della Fiera, il primo convegno regionale “Buone pratiche per la sicurezza delle cure”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Agenas, vuole presentare le esperienze delle aziende della Regione impegnate nel miglioramento della sicurezza dei pazienti oltre ad informare i cittadini/pazienti in merito alle iniziative attivate per il governo del rischio clinico sul territorio regionale e nazionale.
Troppo spesso nella comunicazione pubblica l’attenzione dei media si focalizza su presunti episodi di “malasanità” e la rappresentazione dei luoghi di cura che viene fornita è spesso quella di organizzazioni insicure e pericolose. Al contrario nella aziende sanitarie in questi anni si è sviluppato un sistema virtuoso che ha visto l’impegno degli operatori sanitari finalizzato ad aumentare i livelli di sicurezza e creare contesti sicuri ed affidabili.
Molte attività promosse, sia a livello regionale che aziendale, riguardano l’applicazione di Buone Pratiche per la Sicurezza delle Cure, intese come interventi per evitare, prevenire o mitigare le conseguenze indesiderate dell’assistenza sanitaria.
L’Osservatorio Buone Pratiche per la Sicurezza dei Pazienti, gestito da Agenas, registra gran parte di queste pratiche, favorendo la conoscenza di quelle fondate su forti evidenze scientifiche, promuovendone l’implementazione, garantendo, inoltre, il collegamento con le attività realizzate a livello internazionale (Joint Action PaSQ).
Iscrizioni on-line sul Portale RER.

L’invito.

Ultimo aggiornamento contenuti: 13/06/2016