Agenda

Diagnosi e terapia delle neoplasie epatiche, tre seminari di aggiornamento

Chirurghi, oncologi, radioterapisti, gastroenterologi e radiologi a confronto il 23 giugno nell'Aula G, Sala congressi del Padiglione centrale

Contenuto dell'articolo

“Up to date: diagnosi e terapia delle neoplasie epatiche” è il ciclo di seminari in programma il 4, 18 e 23 giugno a partire dalle 13.45 nell’Aula G – Centro congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, organizzati dal professor Raffaele Dalla Valle, responsabile dell’unità operativa semplice di Chirurgia oncologica ad indirizzo epato-bilio-pancreatico e dal dottor Gabriele Missale, responsabile dell’Ambulatorio di ecografia diagnostica ed interventistica delll’unità operativa di  Malattie infettive ed Epatologia  del Maggiore.

Gli appuntamenti, suddivisi in tre incontri formativi, hanno l’obiettivo di guidare il personale medico e sanitario attraverso un approccio multidisciplinare per una miglior gestione delle neoplasie solide. In particolare, le neoplasie epatiche richiedono una stretta integrazione tra gli specialisti coinvolti nel percorso di diagnosi e cura. Chirurghi ed anestesisti, epatologi, oncologi,  gastroenterologi, radioterapisti e specialisti dell’imaging hanno la necessità di condividere conoscenze, aggiornarsi costantemente sulle più recenti acquisizioni nei rispettivi specifici settori ed elaborare percorsi diagnostico-terapeutici integrati e strutturati a garanzia della qualità delle cure. Gli incontri consentiranno quindi ai professionisti di confrontarsi non solo sui dati tratti dalla letteratura, ma soprattutto sull’esperienza derivante dalla pratica clinica quotidiana dei maggiori esperti nazionali, con particolare attenzione all’efficacia e sicurezza delle nuove terapie mini-invasive e delle nuove tecniche chirurgiche. Ampio spazio sarà dedicato alla discussione e alla esposizione critica di casi clinici complessi particolarmente utili ai fini didattici.

Ultimo aggiornamento contenuti: 25/06/2015