Agenda

Acromegalia: quali le prospettive future?

Sabato 29 novembre presso il centro congressi Cariparma e Piacenza verrà discussa l'importanza di un approccio multidisciplinare per la diagnosi e la terapia della patologia

Contenuto dell'articolo

E’ in programma nella giornata di sabato 29 novembre, con inizio a partire dalle 8, il convegno “Approccio multidisciplinare per la diagnosi e la terapia del paziente acromegalico: quali le raccomandazioni future?”, organizzato dai professionisti dell’Unità Operativa di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Riccardo Bonadonna.

L’incontro, che si svolgerà presso il Centro Congressi Cariparma e Piacenza, sarà occasione per discutere delle patologie endocrino-metaboliche con focus in particolare sulla malattia rara quale l’acromegalia, che provoca nei pazienti affetti un’eccessiva produzione dell’ormone della crescita e ne consegue una progressiva deformazione in particolare del volto, delle mani e dei piedi.

I professionisti interessati a partecipare all’evento sono invitati a registrarsi on-line sul sito www.duecipromotion.com entro e non oltre il 24 novembre. L’evento è accreditato ECM per le figure professionali di: infermiere e medico chirurgo con specialità in Endocrinologia, Gastroenterologia, Neurologia, Neurochirurgia, Otorinolaringoiatria, Medicina Generale (medici di famiglia).

Ultimo aggiornamento contenuti: 10/12/2014