Contenuto dell'articolo
La raccolta fondi del giardino riabilitativo è stata seguita da Alice Onlus, Associazione per la lotta dell’ictus cerebrale, con il coordinamento della Provincia di Parma. A seguire l’elenco dei soggetti pubblici e privati che in vario modo hanno contribuito alla realizzazione del Giardino riabilitativo. Ci scusiamo se abbiamo dimenticato qualcuno.
Provincia di Parma, Comune di Parma, Comune di Sala Baganza, Diocesi di Parma, Parma F.C., Lavezzini Basket, Parma Panthers American Footboal Team, ASD F.G Soragna 1921, Rugby Parma, Magik Basket Parma, Ju-Jitsu club, Nuoto club 91, Centro adattamento ambiente domestico, Alice Onlus, Casa Azzurra, Avis Parma, Proloco Langhirano, Associazione calciobalilla, Marciatori parmensi, US Acli, CSI Centro Sportivo Italiano, Vespa Club Moletolo, Boys Parma, Aquila Longhi, Art Gallery, Art Lab, CRAL TEP, Lyon’s Colorno, Agricoltori Custodi (Podere Stuard), Associazione Mogli dei Medici Italiani, Amici d’Africa, Pet Terapy, Associazione AIPA, Coro Gospel Flipiti Flops, Barilla, Centro Commerciale Eurosia, OCME, C.P.O., NILMA, famiglia Guareschi, Graziano Pessina e famiglia Gelati, Regina Grulli, Cecilia Soranzo, Enrico Morini, Nicola Camisa.
Si ringraziano tutte le persone che a vario titolo hanno dato vita e partecipato agli eventi “I giochi delle 7 Frazioni 2012”, “Dilettanti Day 2012-13”, “Torneo della provincia 2012-13 Piergiorgio Barbieri”, tutte le associazioni e i gruppi che hanno sostenuto le lotterie per la raccolta fondi, gli studenti e i docenti di Liceo Classico Gian Domenico Romagnosi, Istituto Statale d’Arte Paolo Toschi e Istituto Tecnico Agrario Statale Fabio Bocchialini che hanno partecipato ai progetti per dare visibilità al Giardino riabilitativo.