Medicina preventiva, igiene ospedaliera e sicurezza igienico-sanitaria

Contenuto dell'articolo

Chi siamo

Direttore: Pietro Vitali

Dove siamo

La struttura  si trova al secondo piano del Padiglione Farmacia (n° 18). Ingressi consigliati via Gramsci e via Abbeveratoia. 

Cosa facciamo

La struttura è titolare delle funzioni e dei compiti propri della disciplina di igiene, prevenzione e sicurezza igienico sanitaria, in particolare delle funzioni igienico-organizzative, igienico-preventive, igienico-ambientali, di sicurezza igienica e di gestione dei processi trasversali in tema di prevenzione del rischio biologico-infettivo e tutela ambientale, realizzati all’interno del sistema ospedaliero e correlati ai processi di cura ed assistenza. Elabora e sviluppa per le altre Direzioni Tecniche e i Dipartimenti tecnico amministrativi, indicazioni a valenza igienico-sanitaria, ambientale, dei comportamenti di vita e di lavoro per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. 

La Struttura supporta la Direzione Sanitaria in tutte le sue funzioni, fornendo supporto tecnico nelle scelte strategiche della stessa, fornendo  tutti gli elementi utili per le decisioni di orientamento della politica aziendale.

E’ responsabile degli aspetti igienico- preventivi dell’area rischio/governo clinico, promuovendo e coordinando le azioni finalizzate al miglioramento della qualità e dell’appropriatezza delle prestazioni sanitarie.

Attività principali

La struttura assicura che l’operatività sanitaria si svolga in condizioni rispettose degli aspetti igienici, preventivi, ambientali e sotto il profilo della garanzia della qualità e sicurezza, in linea con gli standard previsti e comunque nel rispetto della legislazione vigente. Svolge attività di indirizzo, coordinamento, supporto e verifica delle attività finalizzate alla prevenzione del rischio infettivo all’interno dell’Azienda.  Gli ambiti di competenza sono i seguenti:

  • Igiene Ospedaliera
  • Lotta alle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)
  • Igiene Ambientale e Gestione Rifiuti
  • Sterilizzazione dei Dispositivi Medici e monitoraggio delle attività correlate
  • Tutela della salute dei lavoratori e del personale in formazione dal punto di vista biologico-infettivo
  • Tutela la salute di tutti coloro che a vario titolo accedono in ospedale (utenti esterni, visitatori, famigliari, frequentatori ecc.).
  • Indirizzo e controllo dal punto di vista igienico-preventivo del Settore Alberghiero e Servizi di Supporto
  • Igiene degli alimenti, ristorazione collettiva e Servizio Dietetico
  • Assistenza Sociale di supporto ai pazienti e loro familiari in presenza di disabilita o problematiche di natura sociale
Ultimo aggiornamento contenuti: 18/06/2024