Contenuto dell'articolo
Struttura Semplice Dipartimentale in staff alla Direzione generale
Responsabile: Giovanna Campaniello
Dove siamo
La sede della struttura Governo Clinico è al primo piano del padiglione Direzione (pad. 14), di fronte all’ingresso di via Gramsci.
Cosa facciamo
La Struttura promuove lo sviluppo di un sistema aziendale di gestione dei processi sanitari tramite gli strumenti del governo clinico, del rischio clinico, della qualità e dell’accreditamento. La Struttura supporta il Governo Clinico dei Dipartimenti Assistenziali Integrati, quale processo finalizzato ad assicurare la qualità dell’assistenza, la sicurezza e la partecipazione dei professionisti alle decisioni di carattere organizzativo e gestionali.
La Struttura orienta le proprie attività al fine di innovare l’approccio ai bisogni dei pazienti da parte del corpo professionale e nel soddisfare le aspettative degli utenti, tenendo conto del sistema organizzativo in cui sono inseriti e delle caratteristiche del processo assistenziale offerto.
Il sistema si basa sui principi di responsabilizzazione, trasparenza, capacità di rendicontazione, attuazione di sistemi verifica, in un ambiente organizzativo che valorizzi le relazioni interne, anche mediante forme strutturate di partecipazione organizzativa delle diverse espressioni professionali e del volontariato al fine di migliorare i processi organizzativi e la qualità delle prestazioni.
La sua attività è guidata da quattro principi:
- il miglioramento della qualità dell’assistenza
- la sicurezza della pratica clinica
- la ricerca dell’efficacia e dell’efficienza organizzativa
- il raggiungimento del miglior equilibrio tra queste componenti e le risorse disponibili.
La struttura promuove la partecipazione dei professionisti, degli utenti e del volontariato su progetti specifici favorendo l’integrazione multiprofessionale e multidisciplinare e la responsabilizzazione diffusa. La Struttura promuove lo sviluppo del Sistema Qualità Aziendale e l’implementazione e gestione di adeguate forme di monitoraggio e valutazione della qualità anche attraverso il processo di accreditamento. La Struttura è articolata in quattro aree di lavoro.
Governo Clinico
- Collabora alla realizzazione di Audit clinici e organizzativi nazionali, regionali e aziendali
- Supporta i professionisti nella definizione e nel monitoraggio dei percorsi diagnostico terapeutici aziendali e interaziendali
- Cura la diffusione di raccomandazioni, procedure, istruzioni operative, suggerimenti
- Supporta la definizione e la diffusione delle buone pratiche aziendali
- Supporta le attività del COmitato di Buon Uso del Sangue (COBUS)
Rischio clinico
- Promuove la cultura della sicurezza tra i professionisti
- Attua momenti di formazione specifica sui principali strumenti di gestione rischi
- Promuove la realizzazione dei progetti regionali per la sicurezza dei principali processi
- Diffonde e supporta l’applicazione delle raccomandazioni regionali e ministeriali sulla sicurezza
- Promuove la realizzazione e la diffusione delle buone pratiche sulla sicurezza
- Partecipa alle attività di valutazione del Comitato Valutazione Sinistri CVS
Qualità
- Promuove indagini sulla qualità percepita dai cittadini e ne cura la realizzazione
- Attua monumenti di informazione e formazione sugli strumenti di gestione della qualità
- Coordina le attività del Comitato Consultivo Misto per la partecipazione dei cittadini alle decisioni aziendali per il miglioramento della qualità dei servizi
- Effettua focus group e ricerche sulla qualità delle cure
- Promuove l’attivazione e segue il monitoraggio delle azioni di miglioramento
Accreditamento
- Collabora con i dipartimenti assistenziali integrati nel mantenimento del sistema di accreditamento istituzionale
- Effettua formazione specifica sul sistema regionale di accreditamento
- Coordina audit interni per il mantenimento dei requisiti di accreditamento
- Supporta i professionisti nella realizzazione dell’accreditamento professionale e di eccellenza