Anselmo Campagna

Contenuto dell'articolo

Laureato in Medicina e chirurgia all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia nel 1998, si è specializzato in Igiene e Medicina preventiva sempre a Reggio Emilia nel 2002. Prosegue la sua specializzazione con il Master II livello in Epidemiologia dei servizi sanitari regionali organizzato dalla Scuola superiore di Politiche per la Salute dell’Università di Bologna (2004). Nel 2007 frequenta il Corso di perfezionamento in Igiene, architettura, edilizia ed impiantistica sanitaria, presso l’Istituto Oncologico Europeo – Milano 1° Edizione, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e chirurgia e, nel 2015, il Master universitario biennale di II° livello in “Politiche sanitarie” – Università di Bologna, oltre al Corso di Formazione manageriale per Direttore responsabile di struttura complessa, Regione Emilia-Romagna. Nel 2017, partecipa anche al Corso di formazione in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria ai sensi dell’art.3 bis, comma 4 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.

I numerosi incarichi ricoperti con la qualifica di dirigente medico iniziano nel 2002 con una iniziale afferenza funzionale alla Direzione sanitaria del Policlinico di Modena, per continuare con l’incarico, a partire dal 2005, di responsabile dell’Ufficio DRG e appropriatezza organizzativa dei ricoveri dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e, dal 2008, come dirigente medico con afferenza funzionale all’Ausl di Modena. Nel 2010 è Direttore sanitario presso il Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo e, via via con incarichi successivi, all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena (2012) e in seguito all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna (2015). Nel 2017 è direttore del Servizio assistenza ospedaliera alla Direzione generale Cura della persona, Salute e Welfare della Regione Emilia-Romagna e, dal luglio 2020 fino a gennaio 2025 è direttore generale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli. Dal 1 febbraio 2025 è direttore generale all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, con incarico quadriennale (Delibera DGR 72 del 23.01.25).

Professore a contratto alla Scuola di specializzazione Igiene e Medicina preventiva all’Alma Mater Studiorum di Bologna, annovera numerose docenze a Master universitari e corsi di formazione, oltre a molte partecipazioni in qualità di relatore a convegni, congressi e seminari.

Ultimo aggiornamento contenuti: 31/01/2025