Contenuto dell'articolo
L’innovazione in sanità non è costituita solo da nuovi farmaci, ma anche dall’introduzione di tecnologie sanitarie, intese come attrezzature, dispositivi medici, sistemi diagnostici, procedure mediche e chirurgiche e percorsi assistenziali finalizzati alla promozione della salute, prevenzione e diagnosi della malattia, e alla riabilitazione e gestione dei pazienti. Come per i farmaci, anche l’introduzione di tecnologie nella pratica clinica deve essere sostenuta da ricerche, secondo un processo di valutazione detto Health Technology Assessment (HTA), che prevede la valutazione di più dimensioni quali l’efficacia, la sicurezza, i costi, l’impatto sociale e organizzativo della nuova tecnica.
La ricerca effettuata in questo ambito presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma comprende, tra l’altro, studi relativi all’impiego di cellule staminali, valutazioni di tecniche innovative di imaging per lo studio di diverse patologie, valutazione di metodiche diagnostiche per la diagnosi delle infezioni, e applicazione di tecniche di genomica mirate alla gestione personalizzata di patologie rilevanti.