Una nuova Casa per i pazienti oncologici

Scopri il nuovo Centro Oncologico: umanizzazione degli ambienti, tecnologie avanzate, integrazione tra professionisti

Contenuto dell'articolo

Tecnologie all’avanguardia e ambienti confortevoli

Le specialità di cura dei tumori avranno un’unica casa che andrà a rafforzare la rete integrata delle funzioni ospedaliere e dei servizi del territorio. Una casa accogliente e funzionale che permetterà ai professionisti di lavorare fianco a fianco e offrirà ai pazienti ambienti più confortevoli e luminosi.

Il Centro oncologico sorgerà all’ingresso di via Volturno, a fianco della torre delle Medicine (pad.1), alla quale sarà collegata con percorsi interni. Sviluppato su sei piani, ospiterà la Radioterapia, l’Oncologia medica con l’area prelievi e ambulatoriale e il reparto di degenza. 8.000 metri quadrati in totale, con un raddoppio delle aree attualmente a disposizione delle singole strutture. 

Come è finanziato?

L’importo delle opere pari a 14milioni e 200mila euro è finanziato da Stato, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cariparma e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

In particolare:

  • 5 milioni sono finanziati dall’ex art. 20 (Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L. 67/88, sottoscritto tra Ministero della Salute, Ministero dell’Economia e Finanze e Regione Emilia Romagna);
  • 3 milioni sono messi a disposizione da Fondazione Cariparma che sostiene il Centro oncologico con ulteriori 2 milioni per le attrezzature;
  • il rimanente è finanziato attraverso un mutuo attivato con Cassa Depositi e Prestiti e un mutuo aziendale.

Le donazione della città, imprese e privati cittadini completeranno le tecnologie di alta gamma e gli arredi oltre la dotazione di base. 


 Main donor:                                                                                                                                                         

A che punto siamo: il cronoprogramma

Il termine dei lavori è previsto per Aprile 2024

I lavori sono stati affidati alla ditta Edificanda srl di Latina che è risultata vincitrice sui 14 concorrenti che hanno partecipato al bando di gara per il punteggio ottenuto sulle migliorie progettuali.

Clicca sulle frecce per andare avanti e indietro

 

Articoli correlati:

Dicembre ’22: Centro oncologico di Parma: cresce la struttura e cresce la raccolta fondi “Insieme con te”. Leggi l’articolo

Gennaio ’22: arriva Space Oar, la nuova sonda ecografica per migliorare il trattamento radioterapico per i pazienti con neolasia prostatica. Leggi l’articolo

Giugno ’21: inaugurazione Halcyon: il terzo acceleratore lineare per i trattamenti radioterapici, ancora più veloce e sicuro. Leggi l’articolo

Febbraio ’21: Centro oncologico, inizio lavori con i professionisti della sanità e rappresentanti delle istituzioni. Leggi l’articolo

Parte il cantiere del Centro oncologico di Parma, un grande obiettivo di un intero territorio. Leggi l’articolo

Luglio ’19: inaugurazione di Hyperarc, il software di altissimo livello per intervenire sui tumori cerebrali. Leggi l’articolo

Marzo ’16 Verso il Centro Oncologico: le tappe di un impegno preso. Leggi l’articolo

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 10/01/2023

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia