News dall'ospedale

Emicrania: una malattia cronica percepita dai pazienti come “invisibile”

L’Ospedale di Parma aderisce al primo Open Day promosso dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere. Il 31 gennaio alle ore 11.00 l’incontro online con Paola Torelli
18 gennaio 2022

Contenuto dell'articolo

Capita a tutti di aver sperimentato il “mal di testa”, un’esperienza talmente comune e diffusa da essere banalizzata e sottovalutata. L’emicrania non è, però, un semplice mal di testa, è una malattia neurologica cronica percepita dai pazienti come “invisibile”, caratterizzata da attacchi ricorrenti di cefalea di variabile intensità con dolore associato spesso a nausea, ipersensibilità alla luce, suoni e odori.

Colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne e, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è la terza malattia più frequente e la seconda più disabilitante.

Ẻ una patologia complessa che necessita di una valutazione specialistica per un corretto inquadramento diagnostico, un’appropriata presa in carico e l’elaborazione di un programma terapeutico personalizzato. Una diagnosi tempestiva è cruciale per impedire una cronicizzazione del processo di malattia e l’abuso di farmaci per il trattamento acuto del dolore.

Per porre l’attenzione su questa patologia, l’Ospedale di Parma aderisce al primo H-Open Day Emicrania promosso da Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere) con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di riconoscere in modo precoce i sintomi e accedere così tempestivamente ai percorsi di diagnosi e cura.

Nella giornata di martedì 31 gennaio sarà la specialista Paola Torelli, neurologa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, a parlare al pubblico di questi aspetti, a disposizione per rispondere alle domande e chiarire i dubbi dei cittadini interessati. L’appuntamento è online sulla piattaforma Google Meet dalle ore 11.00 alle 14.00. Qui il link per il collegamento. Non è necessario prenotarsi, per informazioni scrivere a paola.torelli1@unipr.it

Ultimo aggiornamento contenuti: 24/01/2023