Contenuto dell'articolo
Emergenza COVID-19: cosa è cambiato
A partire da lunedì 4 gennaio le attività di prelievo e consegna dei materiali (tipo urine) all’Ospedale Maggiore saranno attive al 4° piano del Padiglione Centrale (pad.6). Il punto prelievi si sposta per far spazio alla vaccinazione Covid-19 che avrà luogo negli ambienti della Cittadella dell’accoglienza (pad.23, ex Poliambulatori), vaccinazione al momento dedicata in modo esclusivo agli operatori sanitari. Restano invariate le modalità di accesso per i prelievi di sangue e urine con la prenotazione Cup su richiesta del medico curante.
Chi siamo
Coordinatore infermieristico: Raffaella Cadossi
Il Centro prelievi collabora con le strutture di: Biochimica ad elevata automazione, Diagnostica ematochimica, Microbiologia e Virologia.
Cosa facciamo
Al Centro prelievi:
- si effettuano i prelievi di sangue e urine con la prenotazione Cup, che si può richiedere a uno qualsiasi dei punti Cup di Parma e provincia, con la richiesta del medico di famiglia,
- quando: dal lunedì al sabato ore 7.30-12.00;
- si consegnano i materiali e campioni urgenti o non differibili di tipo biologico (ad esempio urine) presentandosi in modo diretto, con la prescrizione motivata del medico. Per consegna di campioni urgenti o non differibili si intende che il campione deve essere già prelevato (non è possibile effettuare il prelievo); si accettano anche i campioni provenienti dagli ambulatori dell’ospedale e di altre strutture sanitarie;
- quando: dal lunedì al venerdì, ore 7.30-12.00.
Referti
Il referto (risposta degli esami) è:
- disponibile sul fascicolo sanitario elettronico non appena pronto;
- spedito a casa per tutti coloro che ne fanno richiesta dietro pagamento delle spese di spedizione (dal lunedì al venerdì, ore 13.00-18.00) ;
- fanno eccezione le risposte di alcuni esami (come l’HIV e i test genetici) che devono essere ritirati di persona (dal lunedì al venerdì, ore 13.00-18.00).