19/11/2013

Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti
Data e Orario 19/11/2013 alle ore 15:00
DeadLine 20/09/2013
Pratiche

Protocollo AIT02
Sperimentatore
U.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti Nessun Documento

1

"Analisi dell’indice glicemico di prodotti dolciari 2013"

Protocollo
Sperimentatore Prof. Daniele Del Rio
U.O. Dipartimento di Scienze degli Alimenti
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale sponsorizzato
Promotore Soremartec Italia S.r.l.-Ferrero Group
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

2

"Regolazione affettiva nel Disturbo Borderline di Personalità"

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Chiara De Panfilis
U.O. Dipartimento di Neuroscienze-Sezione Psichiatria
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Liborio Parrino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

3

Efficacia di tendisulfur nel trattamento del disconfort di spalla in giocatori di baseball professionisti: studio clinico prospettivo randomizzato

Protocollo
Sperimentatore Dott. Michele Arcangelo Verdano
U.O. U.O. Clinica Ortopedica
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Liborio Parrino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

4

"A multicenter, randomized. Double-blind, placebocontrolled phase III study to evacuate the efficacy, safety and tolerability of Serelaxin when added to standard therapy in acute heart failure patients"

Protocollo CLRX030A2301
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Novartis Farma
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

5

"Studio di Fase IV sul prelievo di campioni di sangue per la valutazione esplorativa dell’associazione tra polimorfismi a singolo nucleotide e risposte al trattamento in soggetti affetti da Epatite B cronica con positività o negatività all’antigene Hbe, sottoposti alla terapia per l’Epatite B con Peginterferone Alfa-2°-40kd (Peg-Ifm)±analogo nucleos(t)idico"

Protocollo GV28855
Sperimentatore Dott. Carlo Ferrari
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Roche
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

6

"Epidemiologia e diagnosi bio-molecolare delle malattie mitocondriali in Emilia Romagna (ER-MITO)"

Protocollo ER-MITO
Sperimentatore Prof. Vladimiro Pietrini
U.O. Dipartimento di Neuroscienze
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Progetto Regione-Università
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

7

"Registro SAS (The Surgery After Stenting registry): Registro multicentrico su pazienti consecutivi sottoposti a chirurgia cardiaca e non cardiaca o a procedure endoscopiche/endovascolari dopo impianto di stent coronarico"

Protocollo SAS
Sperimentatore Dott. Alberto Menozzi
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore AO S. MARIA NUOVA-REGGIO EMILIA
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

8

"A 12 months, prospective, multicenter, open-label, single arm interventional study assessing the safety and tolerability of 0.5 mg ranibizumab in mono/bilateral wet AMD patients in eyes with BVCA below 2/10 and/or second affected eye"

Protocollo CRFB002AIT02
Sperimentatore Prof. Stefano Gandolfi
U.O. Sezione di Oftalmologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Novartis Farma
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alessandra Zanardi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

9

"ITA-MNGIE: PREVALENZA DELLA MNGIE IN EMILIA ROMAGNA"

Protocollo MNGIE-EPI/13
Sperimentatore Prof. Vladimiro Pietrini
U.O. Dipartimento di Neuroscienze
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Policlinico Sant’Orsola Malpighi
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

10

"Studio epidemiologico della prevalenza di sarcopenia, e dei suoi correlati clinici, nella popolazione anziana ospedalizzata"

Protocollo GLISTEN
Sperimentatore Prof. Marcello Maggio
U.O. Clinica Geriatrica
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

11

EmploYed antithrombotic therapies in patients with coronary Syndromes Hospital iTalian CCUs

Protocollo EYESHOT
Sperimentatore Dott. Paolo Moruzzi
U.O. U.O. Cardiologia Fidenza
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore ANMCO
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

12

"Indagine Sicoa aiMAR sulle epidemiologia ospedaliero e sulla gestione clinica delle comorbilità respiratorie e cardiache in pazienti ospedalizzati in unità cardiologiche e pneumologiche"

Protocollo SUDIO ISMAR
Sperimentatore Prof. Emilio Marangio
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore SICOA+AIMAR
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

13

Revisione a seguito di parere sospensivo espresso nella seduta del 24 settembre 2013STUDIO CLINICO SPERIMENTALE: "Fisiopatologia della celiachia (CD): studio della funzionalità macrofagica in pazienti affetti da celiachia

Protocollo
Sperimentatore Prof. Valeria Dall’Asta + : Prof. G. De Angelis
U.O. Unità di Patologia Generale +U.O. Gastroenterologi
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

14

Revisione a seguito di parere sospensivo espresso nella seduta del 24 settembre 2013STUDIO OSSERVAZIONALE: "Stato motivazionale di soggetti che intraprendono attività fisica regolare

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Dei Cas
U.O. U.O. Clinica e Terapia Medica
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

15

Revisione a seguito di parere sospensivo espresso nella seduta del 25 settembre 2013STUDIO OSSERVAZIONALE: "Registro multinazionale sull’esposizione a Gilenya in gravidanza nella sclerosi multipla

Protocollo CFTY720D2404
Sperimentatore Dott. Enrico Montanari
U.O. U.O. Neurologia P.O. Fidenza
Tipo di Pratica studio osservazionale sponsorizzato
Promotore Quintiles X Novartis Pharma
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

16

Revisione a seguito di parere sospensivo espresso nella seduta del 25 settembre 2013STUDIO OSSERVAZIONALE: "Studio osservazionale, non interventistico, multicentrico, multinazionale su pazienti affetti da Sindrome Emolitico-Uremica Atipica (aHUS Registry)

Protocollo M11-001
Sperimentatore Dott. Lucio Manenti
U.O. U.O. Nefrologia.
Tipo di Pratica studio osservazionale sponsorizzato
Promotore INC Research X Alexion Pharmaceuticals INC
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

17

Revisione a seguito di parere favorevole a condizione espresso nella seduta del 25 settembre 2013STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo per valutare l’efficacia e la sicurezza di SARILUMAB in aggiunta a una terapia con DMARD non biologico in pazienti affetti da artrite reumatoide che sono rispondenti inadeguati o intolleranti agli antagonisti del TNF-a"

Protocollo EFC10832
Sperimentatore Dott. Giovanni Delsante
U.O. U.O. Reumatologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Sanofi Aventis
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

19

EMENDAMENTO sostanziale Investigator’s Brochure versione 4.0 datata 24 Aprile 2013 ( SEDUTA 24 GENNAIO 2012 ) Studio di fase II/III, multicentrico, in aperto sulla sicurezza e sull’efficacia di una proteina di fusione albumina-fattore IX di coagulazione ricombinaneta (rlX-FP) in soggetti con Emofilia B

Protocollo CSL654_3001
Sperimentatore Dott. ssa Annarita Tagliaferri
U.O. Centro di Riferimento Regionale per la cura dell’
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

20

EMENDAMENTO sostanziale al Protocollo, 29 Luglio 2013 ( SEDUTA 11 GIUGNO 2013 ) Registro degli esiti dell’artroplastica parziale del ginocchio effettuata con il Sigma HP® partial Knee system

Protocollo CT1104
Sperimentatore Prof. Paolo Adravanti
U.O. Casa di cura Città di Parma.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

21

emendamento sostanziale al Modulo di Consenso Informato per l’ analisi farmacocinetica e alla Scheda Informativa sulle gocce oculari per il pazienteStudio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato, controllato con principio attivo, a gruppi paralleli sulla sicurezza ed efficacia della soluzione oftalmica senza conservanti con bimatoprost una volta al giorno rispetto alla soluzione oftalmica con timololo due volte al giorno, in pazienti pediatrici con glaucoma ( SEDUTA 14 FEBBRAIO 2012 )

Protocollo 192024-056
Sperimentatore Prof. Stefano Gandolfi
U.O. Sezione di Oftalmologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Chiltern International
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

22

EMENDAMENTO Investigator’s Brochure Afatinib (BIBW 2992 ) versione n. 14 del 04/07/2013 ( SEDUTA 24 GENNAIO 2012 ) LUX-Lung 8- Studio randomizzato, in aperto, di fase III, con afatinib verso erlotinib in pazienti con carcinoma squamoso del polmone in stadio avanzato, come terapia di seconda linea dopo chemioterapia di prima linea a base di platino

Protocollo 1200.125
Sperimentatore Dott. Andrea Ardizzoni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

23

EMENDAMENTO Investigator’s Brochure Afatinib (BIBW 2992 ) versione n. 14 del 04/07/2013 (SEDUTA 11 GIUGNO 2013 ) An open label trial of afatinib in treatment-naive (1st line) or chemotherapy pre-treated patients with locally advanced or metastatic non-small cell lung cancer (NSCLC) harboring EGFR mutation(s)

Protocollo 1200.55
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore Boehringer Ingelheim
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

24

EMENDAMENTO sostanziale –D2012-2963-A02 del 01/08/2013 ( SEDUTA 9 APRILE 2013 ) Studio multicentrico, in aperto, sulla sicurezza a lungo termine di mepolizumab in soggetti asmatici che hanno partecipato agli studi clinici MEA115588 o MEA115575

Protocollo MEA115661
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. U.O. CLINICA PNEUMOLOGICA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

25

Addendum al FOGLIO INFORMATIVO per i pazienti partecipanti allo studio WN25203 – Versione Italiana n. 1.0 – errata corrige del 19/03/2013 basata sulla versione inglese n. 1.0 del 18/03/2013 ( SEDUTA 20 SETTEMBRE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a gruppi paralleli, della durata di 2 anni, volto a valutare l’ effetto di RO4909832 per via sottocutanea sulla funzione cognitiva e sulla capacità funzionale nella fase prodromica della malattia di Alzheimer

Protocollo WN25203
Sperimentatore Prof. Paolo Caffarra
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

26

EMENDAMENTO sostanziale per l’ Italia del 22.12.2011 – N. pazienti e flacone farmaco – 3 – 12/07/2012 ( SEDUTA 13 MARZO 2012 ) PRESA D’ ATTO Ottimizzazione della terapia nel paziente affetto da psoriasi lieve a moderata in base ad un Programma per l’Ottimizzazione della Terapia Topica definito nell’ambito dello studio internazionale che prevede l’utilizzo di Daivobet/Dovobet Gel (PSO-TOP)

Protocollo 055-006
Sperimentatore Prof. Sergio Di Nuzzo
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

27

EMENDAMENTO sostanziale – MK8669-064-03 Emendamento IMPD del 27.10.13 ( SEDUTA 12 GIUGNO 2012 ) Studio di fase II sulla combinazione di Ridaforolimus ed Exemestane in confronto a Ridaforolimus, Dalotuzumab ed Exemestane in pazienti con cancro alla mammella ad alta proliferazione e positività al recettore degli estrogeni.

Protocollo MK 8669-064.
Sperimentatore Dott. Antonino Musolino
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

28

bozza CONVENZIONE aggiornata per COMODATO d’ uso ( SEDUTA 25 SETTEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Periodo di 12 settimane, randomizzato, in aperto, con confronto attivo seguito da un periodo di estensione di sicurezza di 12 settimane per valutare la sicurezza e l’efficacia di fesoterodina in soggetti di età compresa tra i 6 e i 16 anni e >25 kg di peso con sintomi di iperattività detrusoriale associata a una condizione neurologica (iperattività detrusoriale neurogena)

Protocollo A0221047
Sperimentatore Dott.ssa Claudia Gatti
U.O. U.O. Chirurgia Pediatrica.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

29

comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di visita CHIUSURA studio in data 29 Luglio 2013 (SEDUTA 9 FEBBRAIO 2010) PRESA D’ ATTO Studio randomizzato in aperto di confronto fra 2 strategie differenti nella gestione di soggetti con psoriasi a placche che hanno risposto al trattamento con Etanercept

Protocollo 0881X1-4535-WW
Sperimentatore Dott. Sergio Di Nuzzo
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

30

Notifica di estensione COPERTURA ASSICURATIVA e di estensione numero pazienti ( SEDUTA 5 LUGLIO 2011 ) PRESA D’ ATTO Everolimus nei pazienti affetti da Timoma e carcinoma timico pre-trattati con chemioterapia: studio di fase II

Protocollo ONC-2010-001
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

31

comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di CONCLUSIONE studio in data 05/09/2013 ( SEDUTA 12 APRILE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio osservazionale, non interventistico, multicentrico, di integrazione retrospettiva e prospettica dei dati del Registro 648/96 relativo all’impiego di Lenalidomide (Revlimid®) in pazienti anemici trasfusione-dipendenti, con sindrome mielodisplastica a rischio basso o intermedio-1, portatori di delezione 5q- associata o meno ad altre anomalie cromosomiche

Protocollo MORE
Sperimentatore Dott.ssa Monica Crugnola
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alessandra Zanardi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

32

RELAZIONE sullo Stato dello Studio (SEDUTA 19 GENNAIO 2010) PRESA D' ATTOStudio randomizzato, multicentrico, di fase 3 in aperto, sugli effetti della terapia chemioterapica pemetrexed-cisplatino più IMC-11F8 rispetto alla sola terapia chemioterapica pemetrexed-cisplatino nel trattamento in prima linea di pazienti con canrco polmonare non a piccola cellule (NSCLC), non squamoso di stadio IIIb o IV

Protocollo IMCL CP11-0805
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

33

RELAZIONE sullo Stato dello Studio (SEDUTA 19 GENNAIO 2010) PRESA D’ ATTO Studio multicentrico, randomizzato, di fase 3 inaperto, sugli effetti della terapia chemioterapica gemcitabina-cisplatino piu’ Necitumumab (IMC-11F8) rispetto alla sola terapia chemioterapica gemcitabina-cisplatino nel trattamento in prima linea di pazienti con cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC), squamoso di stadio IV

Protocollo IMCL CP11-0806
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

34

comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di CHIUSURA studio in data 04.09.2013 (STUDIO ANNO 2003 AZIENDA USL DI PARMA ) PRESA D’ ATTO Double-blind, doube-dummy evaluation of the efficacy of GHB versus benzodiazepine in the acute alcohol detoxification

Protocollo GATE 1 – GHB CR00/1
Sperimentatore Dott. Giovanni Pedretti
U.O. U.O. Medicina Interna, Vaio.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Leonardo Marchesi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

35

RINNOVO TSE e Ispezione AIFA( SEDUTA 17 APRILE 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio clinico sull’efficacia e la tollerabilità di un immunostimolante a base di lisati batterici (LANTIGEN B) nella profilassi delle infezioni respiratorie, con particolare riferimento a pazienti con allergia da inalanti perenni. Studio in doppio cieco vs placebo, randomizzato, multicentrico –

Protocollo LAN-BR-11-001
Sperimentatore Prof.ssa Erminia Ridolo
U.O. Ambulatorio di Allergologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

36

comunicazione CHIUSURA CENTRO in data 03/04/2013 ( SEDUTA 22 GENNAIO 2008 ) PRESA D’ ATTO A randomized trial investigatine the role of FOLFOX-4 regimen duration (3 versus 6 months) and bevacizumab as adjuvant therapy for patients with stage II/III colon cancer

Protocollo TOSCA
Sperimentatore Dott. Francesco Leonardi
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alessandra Zanardi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

37

SMS Text ( SEDUTA 23 LUGLIO 2013 ) PRESA D’ ATTO Protocol I1V-MC-EIAN Assessment of Clinical Effects of Cholesteryl Ester Transfer Protein Inhibition with Evacetrapib in patients at a High-Risk for Vascular Outcomes-the ACCELERATE Study Ardissino

Protocollo I1V-MC-EIAN
Sperimentatore Dott. Diego
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti