17/03/2015

Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti
Data e Orario 17/03/2015 alle ore 15:00
DeadLine 13/02/2015
Pratiche

Risposta al Comitato Etico di ModenaSTUDIO DI GENETICA: Pharmacogenetics of clopidogrel in acute coronary syndromes.

Protocollo
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica studio di genetica spontaneo
Promotore
Pareri
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

1

"Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, a gruppi paralleli sulla sicurezza e l'efficacia di calcitriolo da 3 mcg/g unguento verso veicolo applicati due volte al giorno per 8 settimane in soggetti pediatrici (da 2 a 12 anni di età) affetti da psoriasi a placche da lieve a moderata."

Protocollo RD.06.SPR.18132
Sperimentatore Prof. Giuseppe Fabrizi
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Chiltern International
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

2

"Studio multicentrico, in aperto, non controllato, per valutare l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di calcitriolo 3 mcg/g unguento applicato due volte al giorno per 26 settimane in soggetti pediatrici (da 2 a 17 anni di età) affetti da psoriasi a placche da lieve a moderata."

Protocollo RD.06.SPR.18131
Sperimentatore Prof. Giuseppe Fabrizi
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Chiltern International
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

3

"Blocco bilaterale eco-guidato del nervo pudendo in pazienti sottoposti a prostatectomia radicale per ridurre il disagio da catetere vescicale: studio randomizzato controllato"

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Giada Maspero
U.O. II Servizio di Anestesia e Rianimazione
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

4

"Il Tromboembolismo venoso (TEV) e l’infiammazione cronica da citomegalovirus (CMV): rischio trombotico virus correlato, identificazione di biomarker predittivi dell’outcome di malattia e possibili bersagli terapeutici."

Protocollo
Sperimentatore Prof. Antonio Mutti
U.O. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

5

"Long-term outcomes of multiple colorectal cancer".

Protocollo 201501LOCR
Sperimentatore Dott. Stefano Cecchini
U.O. U.O. Clinica Chirurgica e Terapia Chirurgica
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

6

"Studio pilota: validazione del naso elettronico nella diagnosi non invasiva di tumore del polmone."

Protocollo
Sperimentatore Prof. Massimo Corradi
U.O. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

7

"Comorbidità tra disturbo depressivo maggiore e disturbo ossessivo compulsivo di personalità."

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Chiara De Panfilis
U.O. U.O. Servizi Psichiatrici
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

8

"Comorbidità tra disturbo bipolare e disturbo ossessivo compulsivo di personalità."

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Chiara De Panfilis
U.O. U.O. Servizi Psichiatrici
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

9

Antigeni target nel pemfigoide delle membrane mucose

Protocollo
Sperimentatore Dott. Claudio Feliciani
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Università di Groeningen
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

10

"Studio di fase III randomizzato di prima linea con FOLFOXIRI/bevacizumab seguito da reintroduzione di FOLFOXIRI/bevacizumab alla progressione versus prima linea con FOLFOX/bevacizumab seguito da FOLFIRI/bevacizumab alla progressione in pazienti con carcinoma colorettale metastatico."

Protocollo TRIBE 2
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Pucci
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore G.O.N.O. Gruppo Oncologico Nord Ovest.
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

11

Sicurezza ed efficacia del prednisone alla dose di 0,5mg/Kg/die come trattamento iniziale del pemfigoide bulloso: validazione dello schema terapeutico delle linee guida EADV/EDF

Protocollo
Sperimentatore Dott. Claudio Feliciani
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Università di Rouen
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

12

R.I.S.POS.T.A.-Randomised Italian Sonography POSition of occiput Trial Ante-vacuum."+ Emendamento 01 del 09/12/2014+ Emendamento 02 del 16/02/2015

Protocollo OST 07/13
Sperimentatore Prof. Tullio Ghi
U.O. U.O. Ostetricia e Ginecologia
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

13

"Protocollo di studio multicentrico prospettico osservazionale sui sintomi muscoloscheletrici all’esordio in oncologia pediatrica e fattori predittivi nella diagnosi differenziale con l’AIG."

Protocollo ONCOREUM
Sperimentatore Dott.ssa Annalisa Arlotta
U.O. U.O. Pediatria ed Oncoematologia
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore AIEOP
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

14

"Studio multicentrico in aperto finalizzato alla valutazione degli esiti a lungo termine della terapia con ABT-450/ritonavir/ABT-267 (ABT-450/r/ABT-267) e ABT-333 con o senza ribavirina (RBV) negli adulti con infezione cronica da virus dell’epatite C (HCV) di genotipo 1 (TOPAZ-I)."

Protocollo M14-423
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Orlandini
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore ABBVIE SRL
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

15

"Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco e doppio placebo, con comparatore attivo, event driven, di superiorità di fase III, sulla prevenzione secondaria dell’ictus e la prevenzione dell’embolia sistemica in pazienti con recente ictus embolico di origine indeterminata (ESUS), per il confronto fra rivaroxaban 15 mg una volta al giorno e aspirina 100 mg (NAVIGATE ESUS)."

Protocollo BAY 59-7939/16573
Sperimentatore Dott.ssa Carla Zanferrari
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Bayer Health Care
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

16

"Studio clinico randomizzato multicentrico sulle deiscenze vaginali dopo isterectomia totale laparoscopica: sutura della cupola per via endoscopica vs. vaginale."

Protocollo
Sperimentatore Dott. Roberto Berretta
U.O. U.O. Ginecologia e Ostetricia
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Università dell’Insubria-Ospedale di Varese
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

17

"Protocollo di studio osservazionale retrospettivo-prospettico sui soggetti arruolati nei centri AIEOP e IPINET."

Protocollo Mod.1.01
Sperimentatore Dott. Gian Carlo Izzi
U.O. U.O. Pediatria ed Oncoematologia
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore AIEOP
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

18

"Donne con ridotto dosaggio di Fattore della coagulazione VIII o IX con o senza sintomi emorragici."

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Annarita Tagliaferri
U.O. Centro di Riferimento Regionale per Emofilia
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

19

"Efficacia di una nuova tecnica "IN-REC-SUR-E" nei neonati pretermine con sindrome da distress respiratorio durante ventilazione non invasiva: trial multicentrico randomizzato controllato."

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Sara Dallaglio
U.O. U.O. Neonatologia
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Policlinico Universitario A. Gemelli
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

20

"Studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo su IPI-145 in combinazione con rituximab vs rituximab in pazienti affetti da linfoma follicolare precedentemente trattato."+ Emendamento IB ed. 3.0 del 10 settembre 2014.

Protocollo IPI-145-08
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore INC Research X Infinity Pharmaceuticals Inc.
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

21

"Valutazione nutrizionale nei pazienti con neoplasie del distretto cervico-facciale e correlazioni tra malnutrizione e insorgenza delle complicanze".

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Alessia Piccinini+ Dott. Andrea Ferri
U.O. U.O. Chirurgia Maxillo-facciale
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

22

AGGIUNTA CENTRO STUDIO OSSERVAZIONALE: "Studio di comparative effectiveness dei nuovi anticoagulanti orali rispetto agli anticoagulanti anti-vitamina K nel contesto assistenziale della Regione Emilia Romagna."

Protocollo NAO-RER2014
Sperimentatore Dott. Cesare Manotti
U.O.
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Progetto Regione-Università
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

23

Risposta al parere sospensivo espresso nella seduta del 20 Gennaio 2015STUDIO OSSERVAZIONALE: "Panallergeni in Pediatria. Follow up 2015".

Protocollo
Sperimentatore Prof. Carlo Caffarelli
U.O. Unità di Allergologia e Immunologia
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Policlinico Sant’Orsola Malpighi
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

24

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 20 Gennaio 2015STUDIO CLINICO SPERIMENTALE: "Deficit della co-rappresentazione nel Disturbo Depressivo Maggiore (DDM) e nel Disturbo Borderline di Personalità (DBP): uno studio sull’effetto Simon Sociale".

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Chiara De Panfilis
U.O. U.O. Servizi Psichiatrici
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Leonardo Marchesi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

25

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 20 Gennaio 2015STUDIO OSSERVAZIONALE: "Studio retrospettivo sui determinanti di infezione da Clostridium difficile in pazienti anziani fragili polipatologici ospedalizzati".

Protocollo
Sperimentatore Prof.ssa Tiziana Meschi
U.O. U.O. Medicina Interna e Lungodegenza
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

26

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 20 Gennaio 2015STUDIO OSSERVAZIONALE: "L’utilizzo della tossina botulinica di tipo A nel trattamento dell’emicrania cronica farmaco-resistente con e senza overuse di farmaci sintomatici nella realtà clinica del Centro Cefalee di Parma-studio osservazionale prospettico."

Protocollo ECROBT
Sperimentatore Prof.ssa Paola Torelli
U.O. Centro Cefalee
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

27

Risposta al parere sospensivo espresso nella seduta del 20 Gennaio 2015STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Studio di Fase III, randomizzato, in doppio cieco, per valutare l’efficacia e la sicurezza di AZD9291 rispetto a un inibitore tirosinchinasico del recettore del fattore di crescita dell’epidermide standard di cura come terapia di prima linea, in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico positivo per la mutazione del recettore per il fattore di crescita dell’epidermide".

Protocollo FLAURA D5160C00007
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Parexel X Astrazeneca AB
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

28

Risposta al parere favorevole a condizione espresso nella seduta del 21 Gennaio 2015STUDIO OSSERVAZIONALE: "Survey of nasal microbial interaction with fungi."

Protocollo SNIF
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Università degli studi di Perugia
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

29

Risposta al parere favorevole a condizione espresso nella seduta del 20 Gennaio 2015STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con farmaco attivo, a gruppi paralleli, volto a valutare l’efficacia di 52 settimane di trattamento una volta al giorno con l’associazione a dose fissa inalatoria per via orale di tiotropio+olodaterolo in confronto a tiotropio sulle riacutizzazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), in pazienti con BPCO da grave a molto grave [DYNAGITO]."

Protocollo BI 1237.19
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Boehringer Ingelheim
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

30

Risposta al parere unico favorevole a condizione espresso nella seduta del 17 Dicembre 2014STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Studio randomizzato, di fase II, per la valutazione dell’efficacia di Regorafenib vs Placebo in pazienti con adenocarcinoma gastrico o adenocarcinoma della giunzione gastro-esofagea, HER2-negativo localmente avanzato/metastatico non in progressione di malattia dopo chemioterapia di prima linea contenente fluoro pirimidine o fluorofolati in associazione a composti del platino".

Protocollo STUDIO MANTRA
Sperimentatore Dott. Carmine Pinto
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

31

Risposta al parere sospensivo espresso nella seduta del 17 giugno 2014STUDIO OSSERVAZIONALE: "Il formaggio Parmigiano-Reggiano stagionato come possibile strategia di immunonutrizione in grado di stimolare l’acquisizione della tolleranza immunologica in bambini affetti da allergia alle proteine del latte vaccino".

Protocollo
Sperimentatore Prof. Carlo Caffarelli
U.O. Unità di Allergologia e Immunologia
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Azienda Ospedaliera Federico II di Napoli
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

32

Risposta al Comitato Etico di Napoli STUDIO OSSERVAZIONALE: "A non-interventional, multicentre, prospective registry to estimate the incidence of invasive fungal infections and to monitor the diagnostic and therapeutic management of suspected fungal-related febrile episodes in patients affected with hematological neoplasm."

Protocollo HEMA E-CHART II, MK-0991
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio osservazionale sponsorizzato
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

33

RISPOSTA AL PARERE FAVOREVOLE A CONDIZIONE – seduta 12 novembre 2014(PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 19 MARZO 2014 ) Studio di estensione di fase 3b, in aperto, multicentrico sulla sicurezza e l’efficacia di una proteina ricombinante di fusione tra fattore IX di coagulazione e albumina (rIX-EP) in soggetti affetti da emofilia B. Congenite. Emendamento sostanziale - Protocol amendment 3 version dated 03 June 2014 (including protocol amendment 1 version dated 17 September 2013)

Protocollo CSL6543003
Sperimentatore Dott.ssa Annarita Tagliaferri
U.O. Centro di Riferimento Regionale per la cura dell’E
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

34

RISPOSTA AL PARERE FAVOREVOLE A CONDIZIONE-seduta 21 Gennaio 2015(PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 13 OTTOBRE 2009 ) Studio Registro dell’ipogonadismo in soggetti adulti di sesso maschile (REGISTRY OF HYPOGONADISM IN MEN) (RHYME). Emendamento sostanziale al protocollo

Protocollo RHYME
Sperimentatore Dott. Marcello Maggio
U.O. Clinica Geriatrica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

35

EMENDAMENTO sostanziale – D2013-6771-A01 (PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 18 SETTEMBRE 2014 ) Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, in "double-dummy", a gruppi paralleli, della durata di 24 settimane (con estensione a 52 settimane in un sottogruppo di soggetti) per confrontare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità della tripla combinazione a dose fissa FF/UMEC/VI somministrata una volta/die al mattino mediante un inalatore a polvere secca rispetto a budesonide/formoterolo 400µg/12 µg somministrato due volte/die mediante un inalatore dotato di serbatoio in soggetti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva.

Protocollo CTT116853
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

36

EMENDAMENTO sostanziale – Scheda del Diario del Paziente v3.0 25Ago14 ITA(PARERE UNICO - SEDUTA 17 GIUGNO 2014 ) Studio randomizzato di fase 2 su AP26113 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) ALK-positivo precedentemente trattati con crizotinib.

Protocollo AP26113-13-201
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

37

EMENDAMENTO sostanziale – Am1-EC-ITA-18 Dec 2014 – Protocol amendment (PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 9 LUGLIO 2014 ) Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo per valutare la sicurezza e l’efficacia di Pulmaquin® nella gestione delle infezioni polmonari croniche in presenza di Pseudomonas Aeruginosa nei soggetti con bronchiectasia non da fibrosi cistica, con un’estensione in aperto di 28 giorni (ORBIT-4).

Protocollo ARD-3150-1202
Sperimentatore Prof. Antonio Alfredo Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

38

EMENDAMENTO n. 003 del 21.01.2015 (emendamento n. 4 al protocollo) (PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 11 GIUGNO 2013 ) Multicenter 3-arm trial to evaluate the efficacy and safety of Pasireotide LAR or Everolimus alone or in combination in patient with well differentiated neuroendocrine carcinoma of the lung and thymus –LUNA trial.

Protocollo CSOM230DIC03
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

39

EMENDAMENTO sostanziale - Protocollo emendato 2.0(PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 20 MAGGIO 2014 ) Studio osservazionale sulle risposte a lungo termine in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato trattati in seconda linea con erlotinib.

Protocollo ML28891.
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

40

EMENDAMENTO sostanziale N. 1.1 del 19 Dicembre 2014(PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 15 LUGLIO 2014 ) Studio di Fase III, randomizzato in aperto con MK-3475 verso chemioterapia a base di platino, in prima linea, in pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule, metastatico, con alti livelli di PD-L1.

Protocollo MK-3475-024
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

41

EMENDAMENTO sostanziale – Addendum (V1.0, datato 10/12/14) all’ investigator’s Brochure Version 7 (datata 31/07/14) (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 26 FEBBRAIO 2014 ) A phase II, randomized, multi-center, parallel group, rater-blinded study to evacuate the efficacy, safety and tolerability of 0.5mg, 3mg, 10mg and 20mg Plovamer Acetate doses compared to Copaxone in patients with relapsing remitting Multiple Sclerosis.

Protocollo EMR200575-001
Sperimentatore Prof. Franco Granella
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

42

PARERE UNICO-SEDUTA 28 GENNAIO 2014) STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Uno studio controllato, randomizzato, internazionale, open-label che confronta rituximab con azatioprina come terapia di mantenimento nelle recidive di vasculiti ANCA-associate". Emendamento non sostanziale del 24/02/2015

Protocollo RITAZAREM
Sperimentatore Dott. Augusto Vaglio
U.O. U.O. Nefrologia.
Tipo di Pratica
Promotore Addenbrooke’s Hospital Cambridge
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

43

EMENDAMENTO al Modulo per il Consenso Informato principale per i pazienti v4.0 del 18 novembre 2014 e alla Lettera al medico curante V 3.0 01 dicembre 2014(PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 15 MAGGIO 2013 ) A 52-week, Phase 3, Randomized, Active Comparator and Placebo-Controlled, Parallel Design Study to evaluate the Efficacy and Safety/Tolerability of Subcutaneous Tildrakizumab (SCH 900222/ MK-3222), followed by an Optional Long-Term Safety Extension Study, in subjects with Moderate-to-Severe Chronic Plaque Psoriasis.

Protocollo MK-3222-011
Sperimentatore Prof. Giuseppe Fabrizi
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

44

EMENDAMENTO al Materiale da consegnare ai soggetti "Guida alle Visite" (studio principale e studio di estensione) v3.0 del 21 luglio 2014 (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 15 MAGGIO 2013 ) A 52-week, Phase 3, Randomized, Active Comparator and Placebo-Controlled, Parallel Design Study to evaluate the Efficacy and Safety/Tolerability of Subcutaneous Tildrakizumab (SCH 900222/ MK-3222), followed by an Optional Long-Term Safety Extension Study, in subjects with Moderate-to-Severe Chronic Plaque Psoriasis.

Protocollo MK-3222-011
Sperimentatore Prof. Giuseppe Fabrizi
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

45

EMENDAMENTO sostanziale URGENTE per addendum informazione paziente_versione 1.0 del 12 Gennaio 2015 (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 23 LUGLIO 2013 ) An open label phase I dose finding study of BI 860585 administrered orally in a continuous dosing schedule as single agent and in combination with exemestane or with paclitaxel in patients with various advanced and/or metastatic solid tumors.

Protocollo 1325.1
Sperimentatore Dott. Andrea Ardizzoni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Anna Laura Santunione
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

46

EMENDAMENTO Cambio PI del 15/01/2015 (PARERE UNICO - STUDIO PRECEDENTE AOU 2005 ) Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico, di confronto con GW572016 orale in combinazione con Letrozolo verso Letrozolo, in soggetti con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico con positività ai ricettori Estrogeno/progesterone.

Protocollo EGF30008
Sperimentatore Dott.ssa Stefania Salvagni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

47

EMENDAMENTO sostanziale Supplemento nr. 1 del 21/10/14 all' Investigator’s Brochure di Lapatinib – versione 15 del 21 Marzo 2014(PARERE UNICO- STUDIO PRECEDENTE AOU ) Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico, di confronto con GW572016 orale in combinazione con Letrozolo verso Letrozolo, in soggetti con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico con positività ai ricettori Estrogeno/progesterone.

Protocollo EGF30008
Sperimentatore Dott.ssa Stefania Salvagni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

48

EMENDAMENTO sostanziale (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 19 GENNAIO 2010 ) PRESA D’ ATTO Studio multinazionale, multicentrico, in aperto, di estensione dello studio MS-LAQ-301 (ALLEGRO), per valutare la sicurezza a lungo termine, la tollerabilità e gli effetti sul decorso della malattia della somministrazione orale di Laquinimod, alla dose di 0,6 mg/die, in soggetti affetti da Scleorsi Multipla con esacerbazioni.

Protocollo MS-LAQ-301E.
Sperimentatore Dott. Enrico Montanari
U.O. U.O. Neurologia, Vaio
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

49

EMENDAMENTO N. 3 NON sostanziale al protocollo FINAL VERSION 3 del 10 Dicembre 2013 (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 26 SETTEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Prevenzione della cardiotossicità da antracicline: uno studio multicentrico randomizzato che mette a confronto due strategie terapeutiche. Protocollo: Promotore: Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri X Istituto Europeo di Oncologia.

Protocollo ICOS-ONE IEO S701/412.
Sperimentatore Dott. Francesco Ghisoni e Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Cure Palliative - Day Hospital Oncologico Osp
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

50

EMENDAMENTO sostanziale - Investigator's Brochure (IB) versione del 1 Dicembre 2014(PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 17 DICEMBRE 2014 ) JUNIPER: Studio randomizzato di Fase 3 con Abemaciclib in aggiunta alla migliore terapia di supporto, verso erlotinib in aggiunta alla migliore terapia di supporto, in pazienti con NSCLC in Stadio IV e con il gene KRAS mutato, la cui malattia è progredita dopo chemioterapia a base di platino.

Protocollo I3Y-MC-JPBK
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

51

EMENDAMENTO sostanziale al protocollo, versione 3 del 14/04/2014 (PARERE AUTORIZZATORIO – 9 MARZO 2010 ) Registro Italiano Mastociti.

Protocollo
Sperimentatore Prof. Sergio Di Nuzzo
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

52

EMENDAMENTO sostanziale SAIT01 (Amendment IMPD v7.0) (PARERE AUTORIZZATORIO –SEDUTA 15 OTTOBRE 2014) A double.blind, randomised, placebo-controlled, multi-centre field study to assess the efficacy and safety of HDM-SPIRE in subjects with a history of house dust mite-induced rhinoconjunctivitis.

Protocollo TH005
Sperimentatore Dott.ssa Erminia Ridolo
U.O. U.O. Lungodegenza Critica.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

53

Versione 13 dell' Investigator's Brochure datata 12-Nov-2014 e FOGLIO INFORMATIVO per il paziente e modulo di consenso informato Versione del 1 dicembre 2014 - Modificato dallo Sponsor per nuovo aggiornamento dati safety (PARERE AUTORIZZATORIO –SEDUTA 21 MAGGIO 2014 ) PRESA D’ ATTO Studio 117106: Mepolizumab vs placebo come terapia aggiuntiva per pazienti BPCO con frequenti esacerbazioni."

Protocollo MEA117106
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

54

CHIUSURA centro (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 12 MARZO 2013) PRESA D’ ATTO Studio randomizzato multicentrico, internazionale, per la valutazione dell’efficacia dell’imaging PET con florbetapir (18F) nella modifica della gestione dei pazienti e per la valutazione del rapporto tra lo stato della scansione PET con florbetapir (18F) ed il declino cognitivo.

Protocollo 18F-AV-45-A18.
Sperimentatore Prof. Paolo Caffarra
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

55

Clinical Study REPORT SYNOPSIS (PARERE AUTORIZZATORIO -SEDUTA 8 MARZO 2011 ) PRESA D¡¦ ATTO PRESA D’ ATTO A phase 3b, multicenter, open-label study to evaluate the long-term safety and efficacy of LY2127399 in patient with rheumatoid arthritis(RA).

Protocollo H9B-MC-BCDP
Sperimentatore Dott. Giovanni Delsante
U.O. U.O. Reumatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

56

Sinossi del CLINICAL STUDY REPORT (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 8 NOVEMBRE 2011 ) PRESA D’ ATTO An International, multi-center study evaluating the correlation of IL28B genotypes with chronic hepatitis C disease characteristics and patient demographis.

Protocollo MV25600-gen-c
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Orlandini
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

57

Sinossi del CLINICAL STUDY REPORT (PARERE UNICO - SEDUTA 7 MARZO 2005 ) PRESA D’ ATTO Programma ad Accesso Allargato di Tarceva (erlotinib) in pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule ad uno stadio avanzato (IIIB/IV).

Protocollo MO18109.
Sperimentatore Dott. Andrea Ardizzoni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

58

Comunicazione di CONCLUSIONE studio (PARERE AUTORIZZATORIO –SEDUTA 21 MAGGIO 2014) PRESA D’ ATTO Studio multicentrico, in aperto, sulla sicurezza a lungo termine di mepolizumab in soggetti asmatici che hanno partecipato agli studi clinici MEA115588 o MEA115575.

Protocollo MEA115661.
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

59

SCHEDA INFORMATIVA e dichiarazione di consenso per i genitori/tutore legale - Versione 1.2 del 12 Gennaio 2015 e Informativa/consenso sul trattamento dei dati personali destinata ai minori – Versione 2.3 del 12 Gennaio 2015 (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 9 APRILE 2013 ) PRESA D’ ATTO Registro Europeo per i bambini sotto i sei anni di età trattati con BeneFIX®-EUREKIX.

Protocollo B1821046
Sperimentatore Dott.ssa Annarita Tagliaferri
U.O. Centro di Riferimento Regionale per la cura dell’E
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

60

Sinossi del CLINICAL STUDY REPORT Versione finale del 15 Dicembre 2014 (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 17 GIUGNO 2014 ) PRESA D’ ATTO (PARERE UNICO – SEDUTA 11 GIUGNO 2013 ) PRESA D’ ATTO Studio in aperto con placebo in pazienti con BPCO per valutare il profilo inalatorio tramite monitoraggio acustico utilizzando l’inalatore Nexthaler® a polvere secca.

Protocollo CCD_01535BC1_01.
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

61

Comunicazione CONCLUSIONE ANTICIPATA presso il centro satellite (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 24 GENNAIO 2012) PRESA D’ ATTO A National, Multicentre, observational study to evacuate Adherence and Long Term Outcomes of Therapy in Paediatric subjects using "easypod TM" electromechanical device for growth hormone treatment.

Protocollo EMR 200104_529-ECOS
Sperimentatore Prof. Sergio Bernasconi
U.O. Clinica Pediatrica.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

62

Sinossi del CLINICAL STUDY REPORT Versione finale del 03 Dicembre 2014 (PARERE UNICO - SEDUTA 17 APRILE 2012 ) PRESA D’ ATTO A 12-week, multicenter, randomized, double-blind, double-dummy, 2-arm parallel group study comparing the efficacy the efficacy and safety of Foster® Nexthaler® (Beclomethasone Dipropionate 100 G plus Formoterol 6 G/Actuation) 2 inhalations B.I.D., versus Seretide® Accuhaler® (Fluticasone 250 G plus Salmeterol 50 G/Actuation), 1 inhalation B.I.D., on small airway derived parameters in patients with asthma.

Protocollo MC/PR/15009/001/11.
Sperimentatore Prof. Alfredo Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Ercole Bertolotti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

63

Comunicazione CHIUSURA della fase di arruolamento (PARERE UNICO -SEDUTA 25 SETTEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Risposte T-Linfocitarie HCV-specifiche in pazienti con Epatite Cronica C trattati con Telaprevir: la funzione anti-virale linfocitaria può essere ripristinata dalla terapia?.

Protocollo TEL-PR
Sperimentatore Dott. Carlo Ferrari
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

64

CLINICAL STUDY REPORT versione del 30 ottobre 2014(PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 8 NOVEMBRE 2011) PRESA D’ ATTO Programma ad accesso allargato multicentrico, in aperto, di Telaprevir in combinazione con Peginterferone Alfa e Rivabirina in soggetti affetti da epatite C cronica, genotipo 1 con fibrosi grave e cirrosi compensata.

Protocollo VX-950HEP3002
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Orlandini
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

65

Appendice PROROGA ASSICURAZIONE (PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 17 DICEMBRE 2014 ) PRESA D’ ATTO A single-arm Phase II study of Tivantinib (ARQ 197) plus Cetuximab in EGFR inhibitor-resistant MET high subjects with Locally advanced or metastatic colorectal cancer with Wild-type KRAS.

Protocollo ONC-2012-001.
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Negri
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Anna Laura Santunione
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

66

ESTENSIONE del periodo di ARRUOLAMENTO (PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 18 SETTEMBRE 2014 ) PRESA D’ ATTO Studio di fase 2 di IPI-145 in soggetti con Linfoma Non-Hodgkin Indolente Refrattario

Protocollo IPI-145-06
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

67

Estensione COPERTURA ASSICURATIVA (PARERE UNICO - STUDIO PRECEDENTE AOU 2005 ) PRESA D’ ATTO Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico, di confronto con GW572016 orale in combinazione con Letrozolo verso Letrozolo, in soggetti con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico con positività ai ricettori Estrogeno/progesterone.

Protocollo EGF30008
Sperimentatore Dott.ssa Stefania Salvagni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

68

Comunicazione CHIUSURA studio in data 10/02/2015(PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 3 LUGLIO 2012 ) PRESA D’ ATTO Profilo Clinico, Terapia e cOsto dei pazienti allergici al più coMune allErgene in Italia: l’Acaro della polvere-COMETA".

Protocollo COMETA
Sperimentatore Prof.ssa Erminia Ridolo
U.O. U.O. Lungodegenza Critica.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

69

Sintesi del RAPPORTO FINALE sulla Sperimentazione Clinica Protocollo datata 07 Novembre 2014 (PARERE AUTORIZZATORIO - SEDUTA 24 GENNAIO 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio di fase II/III, multicentrico, in aperto sulla sicurezza e sull’efficacia di una proteina di fusione albumina-fattore IX di coagulazione ricombinaneta (rlX-FP) in soggetti con Emofilia B.

Protocollo CSL654_3001.
Sperimentatore Dott. ssa Annarita Tagliaferri
U.O. Centro di Riferimento Regionale per la cura dell’
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

70

Comunicazione CHIUSURA centro(PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 17 DICEMBRE 2013 ) PRESA D’ ATTO Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo per valutare l’efficacia e la sicurezza di lebrikizumab in pazienti con asma non controllata in trattamento con corticosteroidi per inalazione e un secondo farmaco di controllo.

Protocollo GB28688.
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

71

Comunicazione relativa all' INTERRUZIONE DEL DOSAGGIO DEL FARMACO sperimentale (PARERE AUTORIZZATORIO –SEDUTA 20 SETTEMBRE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a gruppi paralleli, della durata di 2 anni, volto a valutare l’ effetto di RO4909832 per via sottocutanea sulla funzione cognitiva e sulla capacità funzionale nella fase prodromica della malattia di Alzheimer.

Protocollo WN25203.
Sperimentatore Prof. Paolo Caffarra
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

72

Rinnovo del CERTIFICATO ASSICURATIVO (PARERE UNICO -SEDUTA 25 SETTEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Risposte T-Linfocitarie HCV-specifiche in pazienti con Epatite Cronica C trattati con Telaprevir: la funzione anti-virale linfocitaria può essere ripristinata dalla terapia?.

Protocollo TEL-PR
Sperimentatore Dott. Carlo Ferrari
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

73

Rinnovo del CERTIFICATO ASSICURATIVO (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 25 SETTEMBRE 2012 ) PRESA D' ATTOStudio di 24 settimane, randomizzato, in aperto,per valutare la sicurezza e l’efficacia di fesoterodina in soggetti di età compresa tra i 6 e i 17 anni con sintomi di iperattività detrusoriale associata a una condizione neurologica (iperattività detrusoriale neurogena).

Protocollo A0221047
Sperimentatore Dott.ssa Claudia Gatti
U.O. U.O. Chirurgia Pediatrica.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti