15/07/2014

Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti
Data e Orario 15/07/2014 alle ore 15:00
DeadLine 06/06/2014
Pratiche

1

"L’elastografia semiquantitativa per la diagnosi differenziale delle lesioni focali epatiche".

Protocollo
Sperimentatore Dott. Gabriele Missale
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

2

"Studio nazionale sulla gestione dell’allergia a farmaci in età pediatrica (Studio All-Farma)."

Protocollo Studio All-Farma
Sperimentatore Prof. Carlo Caffarelli
U.O. Unità di Allergologia e Immunologia Clinica
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

3

"Mesoscape – A project of the European Thoracic Oncology Platform".

Protocollo MESOSCAPE
Sperimentatore Dott. Luca Ampollini
U.O. U.O. Chirurgia Toracica
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore University Hospital of Zurich
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

4

"Effetto immunomodulatorio del blocco concomitante di PS e PD-L1 sui linfociti T specifici per il virus dell’epatite B (HBV)".

Protocollo
Sperimentatore Dott. Carlo Ferrari
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale sponsorizzato
Promotore Peregrine Pharmaceuticals Inc.
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

5

"Registro italiano di lobectomia in VATS".

Protocollo
Sperimentatore Dott. Luca Ampollini
U.O. U.O. Chirurgia Toracica
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

6

"La gestione delo dolore in corso di travaglio di parto: utilizzi di sistemi di erogazione perdurale intermittente per il miglioramento dell’outcome ostetrico e la riduzione del carico assistenziale".

Protocollo PA-RER
Sperimentatore Dott.ssa Raffaella Troglio
U.O. II Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Bando Regionale per il Governo Clinico 2013
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Liborio Parrino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

7

"Archivio elettronico delle sindromi mielodisplastiche nella Regione Emilia Romagna."

Protocollo RER-MDS
Sperimentatore Dott.ssa Monica Crugnola
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Policlinico Sant’Orsola Malpighi
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

8

"A randomised, double-blind, placebo-controlled, multicentre phase II study to compare the efficacy, safety and tolerability of olaparib versus placebo when given in addition to Abiraterone treatment in patients with metastatic castrate-resistant prostate cancer who have received prior chemotherapy containing Docetaxel".

Protocollo D081DC00008
Sperimentatore Dott. Donatello Gasparro
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Quintiles
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

9

"Efficacy of a novel simplified, minimally-invasive procedure for sinus floor elevation in the atrophic posterior maxilla: a multicenter, randomized study".

Protocollo PRUA1GR-2013-00000168
Sperimentatore Dott. Simone Lumetti
U.O. Centro Universitario di Odontoiatria
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Progetto Regione-Università
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

11

"Studio clinico di fase III, multicentrico, randomizzato, a gruppi paralleli, in doppio cieco, a somministrazione cronica (56 settimane) controllato verso placebo, per valutare l’efficacia e la sicurezza di 2 dosi di benralizumab (MEDI-563) in pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) da moderata a molto grave con una storia di riacutizzazione (GALATHEA)."

Protocollo D3251C00003 GALATHEA
Sperimentatore Prof. Antonio Alfredo Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore AstraZeneca
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

12

"Studio di Fase III, randomizzato in aperto con MK-3475 verso chemioterapia a base di platino, in prima linea, in pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule, metastatico, con alti livelli di PD-L1".+Emendamento 01 del 23/06/2014

Protocollo MK-3475-024
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore MSD Italia Srl
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

13

"Studio prospettico, multicentrico, randomizzato sulla posizione laterale-trendelenburg rispetto alla posizione semi-seduta per la prevenzione della polmonite da ventilatore, in pazienti sottoposti a ventilazione meccanica".

Protocollo GRAVITY-VAP Trial.
Sperimentatore Dott. Costa +Dott. Vezzani+Dott. Barbagallo
U.O.
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

14

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 25 febbraio 2014STUDIO CON DISPOSITIVO MEDICO: "Accuratezza diagnostica dell’Ecocardiografia Transtoracica e della Radiografia del torace nella valutazione dello posizione della punta del catetere venoso centrale."

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Antonella Vezzani
U.O. S.S. Terapia Intensiva Cardiochirurgia
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

15

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 20 maggio 2014STUDIO CLINICO SPERIMENTALE: "Valutazione nutrizionale di 3 differenti tipi di colazioni".

Protocollo
Sperimentatore Prof. Furio Brighenti
U.O. Dipartimento di Scienze degli Alimenti
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale sponsorizzato
Promotore Neurocomm s.r.l.
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

16

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 29 gennaio 2014STUDIO CLINICO SPERIMENTALE: "Sistema di sorveglianza della poliomielite: studio di prevalenza di enterovirus umani (EV) in bambini asintomatici che frequentano comunità scolastiche sul territorio comunale".

Protocollo
Sperimentatore Prof.ssa Licia Veronesi
U.O. Unità di Sanità Pubblica
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

17

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 16 aprile 2014STUDIO CLINICO SPERIMENTALE: "Studio sperimentale per la valutazione dell’impatto dell’utilizzo di elastografia combinato a indagini di biologia molecolare su citoaspirato nel predire il rischio di malignità di noduli tiroidei a citologia indeterminata".

Protocollo
Sperimentatore Prof. Graziano Ceresini
U.O. Clinica Geriatrica
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

18

Risposta al parere sospensivo espresso nella seduta del 20 maggio 2014STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Studio di fase III, in aperto, multicentrico, randomizzato per valutare efficacia e sicurezza di MPDL3280A (anticorpo anti-PD_L1) rispetto a docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule, dopo fallimento di un regime chemioterapico a base di platino".

Protocollo GO28915
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Regione Emilia-Romagna
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

19

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 20 maggio 2014STUDIO OSSERVAZIONALE: "Studio clinico osservazionale, prospettico per valutare la tollerabilità di 2-Cloroprocaina cloridrato all’1% nell’anestesia intratecale".

Protocollo CHL1/01-2012/M
Sperimentatore Prof. Guido Fanelli
U.O. U.O. II Servizio di Anestesia
Tipo di Pratica studio osservazionale sponsorizzato
Promotore Sintetica S.A.
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

20

Risposta al parere favorevole a condizione espresso nella seduta del 21 maggio 2014STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Trattamento della leucemia mieloide acuta recidivata/refrattaria con somministrazione endovenosa di Dacarbazina"

Protocollo DTIC
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

21

Risposta al parere favorevole a condizione espresso nella seduta del 18 giugno 2014STUDIO CLINICO SPERIMENTALE: "Studio prospettico multicentrico sull’uso della craniectomia decompressiva nelle prime 72 ore dall’evento traumatico".

Protocollo PRUa2-2010-009
Sperimentatore Dott. Franco Servadei +Dott. Edoardo Picetti
U.O. U.O. Neurochirurgia+I Servizio di Anestesia e Rian
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Progetto Regione-Università
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

22

EMENDAMENTO n. 004 del 13.06.2014 (variazione dello sperimentale principale del centro di Parma – A.O.U. di Parma) (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 13 NOVEMBRE 2012 ) Studio multicentrico, randomizzato, in aperto, di Fase II per valutare l’efficacia di AUY922 rispetto a pemetrexed o docetaxel in pazienti affetti da NSCLC con mutazioni di EGFR che sono progrediti durante un precedente trattamento con un farmaco inibitore del recettore tirosino-chinasico del fattore di crescita epidermoidale (EGFR TKI)

Protocollo CAUY922A2207
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

23

EMENDAMENTO sostanziale n. 005 del 16.06.2014 (emendamento n. 2 al protocollo + etichette di pemetrexed e docetaxel) (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 13 NOVEMBRE 2012 ) Studio multicentrico, randomizzato, in aperto, di Fase II per valutare l’efficacia di AUY922 rispetto a pemetrexed o docetaxel in pazienti affetti da NSCLC con mutazioni di EGFR che sono progrediti durante un precedente trattamento con un farmaco inibitore del recettore tirosin-chinasico del fattore di crescita epideroidale (EGFR TKI)

Protocollo CAUY922A2207
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

24

EMENDAMENTO sostanziale URGENTE – Emendamento n. 006 del 17.06.2014 (interruzione temporanea dello studio) (PARERE AUTORIZZATORIO – SEDUTA 13 NOVEMBRE 2012 ) Studio multicentrico, randomizzato, in aperto, di Fase II per valutare l’efficacia di AUY922 rispetto a pemetrexed o docetaxel in pazienti affetti da NSCLC con mutazioni di EGFR che sono progrediti durante un precedente trattamento con un farmaco inibitore del recettore tirosino-chinasico del fattore di crescita epidermoidale (EGFR TKI)

Protocollo CAUY922A2207
Sperimentatore Dott. mARCELLO tISEO
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

25

Risposta alle richieste di chiarimenti del Comitato Etico Provinciale di Reggio EmiliaPharmacogenetics of clopidogrel in acute coronary syndromes.

Protocollo
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica studio di genetica spontaneo
Promotore
Pareri
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

26

EMENDAMENTO n. 011 del 29.01.2014 (emendamento n. 8 al Protocollo) (PARERE AUTORIZZATORIO -SEDUTA 20 SETTEMBRE 2011 ) Studio randomizzato, in doppio-cieco, controllato verso placebo, evento-dipendente, di Canakinumab somministrato sottocute con frequenza trimestrale nella prevenzione di eventi cardiovascolari ricorrenti in pazienti con pregresso infarto miocardico clinicamente stabili e con elevati livelli di proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hsCRP).

Protocollo CACZ885M2301
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

27

Comunicazione CHIUSURA STUDIO ( SEDUTA 25 SETTEMBRE 2013 ) PRESA D’ ATTO Studio controllato con placebo, in doppio cieco, a gruppi paralleli, con disegno randomizzato adattativo Bayesiano, di determinazione del regime posologico, condotto per valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia i BAN2401 in soggetti affetti da malattia di Alzheimer a esordio precoce.

Protocollo BAN2401-G000-201.
Sperimentatore Prof. Paolo Caffarra
U.O. Dipartimento di Neuroscienze U.O. Neurologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

28

Comunicazione RISULTATI DELLO STUDIO ( SEDUTA 12 MAGGIO 2009 ) PRESA D’ ATTO A Phase III, multi-center, placebo-controlled trial of Sorafenib (BAY 43-9006) in patients with relapsed or refractory advanced predominantly non squamous Non-Small Cell Lung Cancer (NSCLC) after 2 or 3 previous treatment regimens.

Protocollo BAY 43-9006/13266.
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

29

CLINICAL STUDY REPORT Summary( SEDUTA 7 GIUGNO 2011) PRESA D’ ATTO Studio clinico multicentrico, di fase III, in doppio cieco, randomizzato su due gruppi paralleli, controllato con veicolo, della durata di 6 mesi, con un periodo aggiuntivo di trattamento di 6 mesi (follow up di sicurezza) in aperto per valutare l’efficacia e la sicurezza di Cyclokat 1m/ml (Ciclosporina) gocce oculari, emulsione somministrata una volta al dì in pazienti adulti con grave secchezza oculare patologica (ded, dry eye disease).

Protocollo NVG10E117.
Sperimentatore Prof.ssa Gabriella Jelka Orsoni
U.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

30

Trasmissione sinossi REPORT FINALE ( SEDUTA 20 GENNAIO 2009 ) PRESA D’ ATTO Studio clinico di outcome volto a confrontare gli effetti di Darapladib verso placebo sull’incidenza degli eventi avversi cardiovascolari maggiori (Major Adverse Cardiovascular Events – MACE) in pazienti affetti da coronaropatia cardiaca cronica.

Protocollo LPL100601 STABILITY.
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

31

RELAZIONE ANNUALE e richiesta riapprovazione /revisione annuale dello studio ( SEDUTA 5 LUGLIO 2011 ) PRESA D’ ATTO An observational study of the treatment of Multiple Myeloma in routine clinical practice.

Protocollo 26866138MMY4046
Sperimentatore Prof. Nicola Giuliani
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

32

CHIUSURA in toto della sperimentazione ( STUDIO PRECEDENTE UNIPR) PRESA D' ATTO The value of high dose vs standarddose ARA-C after intensive consolidation/autologous stem cell transplantation in patients (age 15-60yrs) with acute myelogenous leukaemia.A randomized phase III trial of the EORTC and GINEMA Leukemia groups.

Protocollo AML12 06991
Sperimentatore Prof. Vittorio Rizzoli
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

33

CHIUSURA in toto della sperimentazione ( STUDIO PRECEDENTE UNIPR) PRESA D’ ATTO Gemtuzumab ozogamicin (GO) combined with standard intensive chemotherapy versus standard intensive chemotherapy alone for induction/consolidation in patients 61-75 years old with previously untreated AML: a randomized phase III trial (AML-17) of the EORTC and the GIMEMA-ALWP .

Protocollo AML17
Sperimentatore Prof. Vittorio Rizzoli
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

34

Comunicazione annuale AVANZAMENTO studio. ( SEDUTA 11 DICEMBRE 2012 ) PRESA D¡¯ ATTO Studio osservazionale, multicentrico, prospettico, della durata di 3 anni, per valutare, attraverso questionari dedicati, gli esiti riportati dai pazienti in soggetti anziani (¡Ý65 anni) affetti da diabete mellito di tipo 2, trattati con duplice terapia orale a causa del fallimento di un regime di metformina in monoterapia. The 3 AGE study.

Protocollo CLAF237AIT03.
Sperimentatore Dott.ssa Antonella Guberti
U.O. U.O. Medicina Interna P.O. di Fidenza San Secondo
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

35

RIAPPROVAZIONE annuale(SEDUTA 9 APRILE 2013 ) PRESA D’ ATTO An open label, randomized, controlled, multicenter study exploring two treatment strategies of Rivaroxaban and a dose-adjusted oral vitamin K antagonist treatment strategy in subjects with atrial fibrillation who undergo percutaneous coronary intervention (PIONEER AF-PCI Trial).

Protocollo RIVAROXAFL3003
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

36

Certificato di ASSICURAZIONE versione 4 emesso l’ 11 Aprile 2014 ( SEDUTA 13 NOVEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio randomizzato, in doppio cieco, a gruppi paralleli, controllato con placebo, per valutare l’efficacia, la sicurezza, la tollerabilità e la farmacocinetica di BIIB033 in soggetti con primo episodio di neurite ottica acuta.

Protocollo 215ON201
Sperimentatore Dott. Enrico Montanari
U.O. U.O. Neurologia Ospedale di Fidenza-Vaio.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

37

AGGIORNAMENTO studio ( SEDUTA 11 DICEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio randomizzato, in aperto, multicentrico, per valutare la preferenza della somministrazione sottocutanea di rituximab rispetto alla somministrazione endovenosa di rituximab in pazienti precedentemente non trattati affetti da Linfoma diffuso a grandi cellule B CD20+ o da Linfoma Non-Hodgkin follicolare CD20+ di grado 1, 2 o 3 A.

Protocollo MO28457
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

38

Comunicazione CHIUSURA studio( SEDUTA 8 NOVEMBRE 2011 ) PRESA D’ ATTO An International, multi-center study evaluating the correlation of IL28B genotypes with chornic hepatitis C diseade characteristics and patient demographis.

Protocollo MV25600-gen-c
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Orlandini
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

39

ADDENDUM AL CONTRATTO (SEDUTA 20 SETTEMBRE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio randomizzato, in doppio-cieco, controllato verso placebo, evento-dipendente, di Canakinumab somministrato sottocute con frequenza trimestrale nella prevenzione di eventi cardiovascolari ricorrenti in pazienti con pregresso infarto miocardico clinicamente stabili e con elevati livelli di proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hsCRP).

Protocollo CACZ885M2301.
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

40

CHIUSURA studio ( SEDUTA 9 DICEMBRE 2008 ) PRESA D’ ATTO Studio Ivabradina nella TAC cuore a 64 strati : confronto con metoprololo nella riduzione degli artefatti da movimento e contributo all’accuratezza diagnostica.

Protocollo IVA-TCMD
Sperimentatore Dottssa Maria Giulia Bolognesi
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

41

RINNOVO ASSICURAZIONE ( SEDUTA 18 MARZO 2014 ) PRESA D’ ATTO Valutazione degli effetti fisiologici (tolleranza all’esercizio fisico) e nutrizionali (massa magra ed efficienza muscolare) determinati dalla integrazione nutracetica con EUFORTYN® LiOs (Associazione di Coenzima Q10 (Qter®) e creatina), in pazienti affetti da insufficienza respiratoria cronica secondaria a BPCO.

Protocollo EUF-SC-13-001.
Sperimentatore Prof. Emilio Marangio
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

42

EMENDAMENTO al Protocollo 8 del 19 Dicembre 2013 (PARERE AUTORIZZATORIO –SEDUTA 12 APRILE 2011 ) Studio di fase III, randomizzato, in aperto, sull’efficacia e la sicurezza di crizotinib rispetto a pemetrexed/cisplatino o pemetrexed/carboplatino in pazienti non precedentemente trattati affetti da carcinoma polmonare non squamoso con eventi di traslocazione o inversione che coinvolgono il locus genico della chinasi del linfoma anaplastico (ALK).

Protocollo A8081014
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti