20/05/2014

Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti
Data e Orario 20/05/2014 alle ore 15:00
DeadLine 18/04/2014
Pratiche

1

"Valutazione nutrizionale di 3 differenti tipi di colazioni".

Protocollo
Sperimentatore Prof. Furio Brighenti
U.O. Dipartimento di Scienze degli Alimenti
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale sponsorizzato
Promotore Neurocomm s.r.l.
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

2

"Studio clinico osservazionale, prospettico per valutare la tollerabilità di 2-Cloroprocaina cloridrato all’1% nell’anestesia intratecale".

Protocollo CHL1/01-2012/M
Sperimentatore Prof. Guido Fanelli
U.O. II Servizio di Anestesia, Rianimazione
Tipo di Pratica studio osservazionale sponsorizzato
Promotore Sintetica S.A.
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

3

"Biodisponibilità nell’uomo di composti fenolici presenti in due diverse tipologie di pane commerciale."

Protocollo
Sperimentatore Dott. Daniele Del Rio
U.O. Dipartimento di Scienze degli Alimenti
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale sponsorizzato
Promotore Barilla G&R F.lli S.p.A.
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

4

"Cross-Cultural Adaptation and Validation of a new balance assessment tool: Balance Evaluation System test (BESTest)".

Protocollo BESTEST
Sperimentatore Dott. Rodolfo Brianti
U.O. U.O. Medicina Riabilitativa
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

5

"L’outcome research in cure palliative: validazione italiana di uno strumento di valutazione".

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Rachele La Sala
U.O. Settore Formazione e Aggiornamento
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Liborio Parrino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

6

"Profili di cura: uno sguardo antropologico sull’esperienza dei pazienti nel percorso di ospedalizzazione".

Protocollo MOD-2012-021/A
Sperimentatore Dott.ssa Mariateresa Luisi
U.O. Direzione Medica di Presidio.
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

7

"Studio di fase III, in aperto, multicentrico, randomizzato per valutare efficacia e sicurezza di MPDL3280A (anticorpo anti-PD_L1) rispetto a docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule, dopo fallimento di un regime chemioterapico a base di platino".

Protocollo GO28915
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Roche
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

8

"Studio osservazionale sulle risposte a lungo termine in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato trattati in seconda linea con erlotinib".

Protocollo ML28891
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio osservazionale sponsorizzato
Promotore Roche
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alessandra Zanardi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

9

"Studio di fase II in aperto, multicentrico, in pazienti con mieloma multiplo recidivi/refrattari in terapia con Lenalidomide-Desametasone: aggiunta di Ciclofosfamide in caso di progressione sierica senza segni (CRAB) di malattia attiva."

Protocollo CRd
Sperimentatore Prof. Nicola Giuliani
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore FO.NE.SA.
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

10

"Studio 117106: Mepolizumab vs placebo come terapia aggiuntiva per pazienti BPCO con frequenti esacerbazioni."

Protocollo MEA117106
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Glaxo Smith Kline
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Diego Ardissino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

11

"Trombolisi negli ictus minori".

Protocollo MINOR
Sperimentatore Dott. Umberto Scoditti
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore BANDO RICERCA FINALIZZATA
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alessandra Zanardi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

12

"Studio clinico di fase II randomizzato (Gemcitabina vs Gemcitabina+abrasane) nel carcinoma del pancreas localmente avanzato, non resecabile."+ EMENDAMENTO SOSTANZIALE Modulo di Informazione al Paziente

Protocollo GAP
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Negri
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore Giscad
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

13

"LCH-IV: protocollo internazionale collaborativo per il trattamento della istiocitosi a cellule di Langerhans".

Protocollo LCH-IV
Sperimentatore Dott.ssa Giancarlo Izzi
U.O. U.O. Pediatria e Oncoematologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

14

"Management della malattia da reflusso gastroesofageo non erosiva (NERD) refrattaria ai PPI".

Protocollo DRAGON
Sperimentatore Prof. Gian Luigi De Angelis
U.O. U.O. Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Azienda O-U San Martino Genova
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

15

"Studio multicentrico in aperto con mepolizumab in un sottogruppo di soggetti con anamnesi di asma potenzialmente fatale/gravemente debilitante che hanno partecipato allo studio MEA115661."

Protocollo 201312
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Glaxo Smith Kline
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

16

"Risvolti economici e sulla salute di due differenti strategie di follow up nel tumore della testa e del collo avanzato efficacemente curato".

Protocollo
Sperimentatore Prof. Enrico Sesenna
U.O. U.O. Maxillo Facciale
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Istituto Nazionale Tumori di Milano
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

17

"Studio esplorativo di 12 settimane, randomizzato, in doppio cieco parziale, controllato verso placebo, a gruppi paralleli, volto ad esplorare gli effetti del trattamento una volta al giorno con tiotropio+oldaterolo associazioni a dose fisse, oppure con tiotropio (entrambi in soluzione inalatoria per via orale erogata mediante l’inalatore Respimat®), dall’allenamento fisico supervisionato e del cambiamento comportamentale, sulla capacità di esercizio e sull’attività fisica, in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) [PHYSACTOTM]".

Protocollo BI1237.16
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Boehringer Ingelheim
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

18

"Studio multicentrico randomizzato di Fase III con chemioterapia di seconda linea combinata o meno con bevacizumab in pazienti affette da carcinoma ovarico stadio III-IV con malattia platino-sensibile pretrattata con bevecizumab".

Protocollo MITO-16b MaNGO-OV2b-ENGOT-OV17
Sperimentatore Dott.ssa Maria Angela Bella
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore IRCCS-Fondazione Pascale
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

19

"Studio clinico randomizzato per valutare l’efficacia in termini di fragilità e qualità della vita di un intervento multimodale in soggetti anziani fragili e pre-fragili affetti da diabete di tipo 2: il MID-Frail study."+ Sottostudio GeneFRAIL: "Analisi di polimorfismi di geni associati alla fragilità"

Protocollo MID-FRAIL
Sperimentatore Prof. Gianpaolo Ceda
U.O. Clinica Geriatrica
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Fondazione per la ricerca biomedica Osp. Getafè
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

20

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 18 marzo 2014STUDIO CON DISPOSITIVO MEDICO: "Impatto della preservazione alveolare sul posizionamento ideale di impianti dentali."

Protocollo SOCKPRES-13
Sperimentatore Dott. Simone Lumetti
U.O. Centro Universitario di Odontoiatria
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

21

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 18 marzo 2014STUDIO CON DISPOSITIVO MEDICO: "Does a reduced distance between immediately loaded, platform-shifted implants jeopardize esthetic results?".

Protocollo Impdistance-14
Sperimentatore Dott. Simone Lumetti
U.O. Centro Universitario di Odontoiatria
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

23

Risposta al parere sospensivo espresso nella seduta del 15 aprile 2014STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Trattamento della leucemia mieloide acuta recidivata/refrattaria con somministrazione endovenosa di Dacarbazina"

Protocollo DTIC
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

24

Risposta al parere sospensivo espresso nella seduta del 26 febbraio 2014STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "A phase II, randomized, multi-center, parallel group, rater-blinded study to evacuate the efficacy, safety and tolerability of 0.5mg, 3mg, 10mg and 20mg Plovamer Acetate doses compared to Copaxone in patients with relapsing remitting Multiple Sclerosis".

Protocollo EMR200575-001
Sperimentatore Prof. Franco Granella
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore MERCK KGA
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

25

Risposta al parere unico sospensivo espresso nella seduta del 15 aprile 2014STUDIO CLINICO SPERIMENTALE: "Ruolo dei meccanismi di risonanza motoria nei bambini dislessici"

Protocollo
Sperimentatore Prof. Giuseppe Cossu
U.O. U.O. Neuropsichiatria Infantile
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

26

Risposta al parere favorevole con commento espresso nella seduta del 28 gennaio 2014STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Ciclo breve di Bortezomib in pazienti anemici con crioagglutinemia refrattaria".

Protocollo CAD0111
Sperimentatore Prof.ssa Cecilia Caramatti
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore Gimema
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Alessandra Zanardi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

27

REVISIONE A SEGUITO DI PARERE FAVOREVOLE SOSPENSIVO– seduta 19 Marzo 2014 - EMENDAMENTO sostanziale n. 1 del 16.01.2014( SEDUTA 28 GENNAIO 2014 ) A multicenter, open label phase I/II study of Carfilzomib, Cyclophosfamide and Dexamethasone in newly diagnosed multiple myeloma (MM) patients.

Protocollo IST-CAR-601
Sperimentatore Prof. Nicola Giuliani
U.O. U.O. Ematologia C.T.M.O..
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

28

EMENDAMENTO Investigator’s Brochure di trastuzumab versione 14 di ottobre 2013 ( 42-2002 EXAO) "HERA" a randomised three-arm multi-centre comparison of 1 year and 2 years of Herceptin versus no Herceptin in women with HER2-positive primary breast cancer who have completed adjuvant chemotherapy.

Protocollo BO16348.
Sperimentatore Dott.ssa Stefania Salvagni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

29

EMENDAMENTO sostanziale – Em. Protocollo_7_24/03/2014 ( SEDUTA 19 GENNAIO 2010 ) Studio degli outcomes clinici conseguenti al trattamento con Darapladib rispetto al placebo nei pazienti in seguito a Sindrome Coronarica Acuta per confrontare l’incidenza degli eventi avversi cardiovascolari maggiori (MACE). .

Protocollo SB-480848/033.
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

30

EMENDAMENTO sostanziale al protocollo versione 6 del 13 febbraio 2014( SEDUTA 7 GIUGNO 2011) Studio clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, a gruppi paralleli volto a determinare la dose di linagliptin (1 mg o 5 mg somministrati per via orale una volta al giorno) per un periodo di 12 settimane in bambini e adolescenti, di età compresa tra 10 e 17 anni, affetti da diabete di tipo 2 e con insufficiente controllo glicemico, nonostante la dieta e l’esercizio fisico.

Protocollo BI 1218.56
Sperimentatore Prof. Giovanni Chiari
U.O. Clinica Pediatrica.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

31

EMENDAMENTO sostanziale – Em. IB_7_11/03/2014 ( SEDUTA 3 LUGLIO 2012 ) Studio di Fase 3, randomizzato, in doppio cieco, multicentrico per confrontare MLN9708 orale in combinazione con lenalidomide e desametasone verso placebo in combinazione con lenalidomide e desametasone in pazienti adulti affetti da mieloma multiplo recidivante e/o refrattario.

Protocollo C16010
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

32

EMENDAMENTO sostanziale, versione 2 del 7 Marzo 2014 ( SEDUTA 24 SETTEMBRE 2013 ) CORDAS: Comparative Research of Different Antithrombotic Strategies in patients with acute coronary sindrome undergoing coronary revascularization.

Protocollo CORDAS.
Sperimentatore Dott.ssa Maria Alberta Cattabiani
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

33

Emendamento 03 al Protocollo datato 06 Febbraio 2014 e Supplemento 02 all’ Investigator’s Brochure Versione 13, datata 18 Febbraio 2014 ( SEDUTA 15 MAGGIO 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio sulla sicurezza e sull’ efficacia della combinazione di fluticasone propinato/ e salmeterolo per via inalatoria rispetto a fluticasone propinato per via inalatoria nel trattamento di soggetti adolescenti e adulti affetti da asma.

Protocollo SAS115359 AUSTRI.
Sperimentatore Prof. Alfredo Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

34

EMENDAMENTO sostanziale –D2012-2963-A04 del 19/02/14 ( SEDUTA 9 APRILE 2013 ) Studio multicentrico, in aperto, sulla sicurezza a lungo termine di mepolizumab in soggetti asmatici che hanno partecipato agli studi clinici MEA115588 o MEA115575.

Protocollo MEA115661.
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. U.O. CLINICA PNEUMOLOGICA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

35

EMENDAMENTO Globale #1 del 22 Luglio 2013 ( SEDUTA 9 APRILE 2013 ) Studio multinazionale, multicentrico, in doppio cieco, a gruppi paralleli, controllato con placebo seguito da un periodo di trattamento attivo, per valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di due dosaggi di sommnistrazione orale di laquinimod (0,6 mg/die o 1,2mg/die) in soggetti affetti da sclerosi multipla recidivante remittente (relapsing remitting multiple sclerosis, RRMS).

Protocollo LAQ-MS-305 (CONCERTO).
Sperimentatore Dott. Enrico Montanari
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Liborio Parrino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

36

EMENDAMENTO sostanziale 04 del 04 Marzo 2014 ( SEDUTA 15 GENNAIO 2013 ) Studio di fase III randomizzato in aperto di BMS-936558 verso Docetaxel in soggetti con carcinoma polmonare non squamoso non a piccole cellule (NSCLC), in stadio avanzato o metastatico precedentemente trattato.

Protocollo CA209-057
Sperimentatore Dott. Andrea Ardizzoni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

37

EMENDAMENTO per variazione P.I. ( SEDUTA 23 LUGLIO 2013 ) Studio di fase 2 con RDHAP +/- bortezomib nella terapia in induzione pre-consolidamento ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali in linfomi diffusi a grandi cellule B recidivanti-refrattari: BR-DHAP + ASCT versus R-DHAO+ASCT.

Protocollo FIL_Veral12
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alessandra Zanardi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

38

EMENDAMENTO sostanziale – Em. IB_1_09/04/2014 ( SEDUTA 17 DICEMBRE 2013 ) Studio di Fase 3, randomizzato, in doppia cecità, per confrontare l’efficacia e la sicurezza di RITUXIMAB in associazione a Lenalidomide (CC-5013) con Rituximab in associazione a placebo in soggetti con linfoma indolente recidivato/refrattario".

Protocollo CC-5013-NHL-007
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

39

EMENDAMENTO sostanziale – MK8669 –064 Em. 7 del 24/02/2014 ( SEDUTA 12 GIUGNO 2012 ) Studio di fase II sulla combinazione di Ridaforolimus ed Exemestane in confronto a Ridaforolimus, Dalotuzumab ed Exemestane in pazienti con cancro alla mammella ad alta proliferazione e positività al recettore degli estrogeni.

Protocollo MK 8669-064.
Sperimentatore Dott. Antonino Musolino
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

40

EMENDAMENTO sostanziale- RATHL Cambio PI Parma ( SEDUTA 9 DICEMBRE 2008 ) Studio clinico randomizzato di fase III per valutare la modalita’ di prosecuzione del trattamento in base alla risposta precoce ottenuta tramite FDG-PET in pazienti con Linfoma di Hodgkin in stadio avanzato (RATHL).

Protocollo RATHL
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Ematologia e CTMO
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

41

Dichiarazione di CONSENSO Versione 4.0 del 28 Marzo 2013 ( SEDUTA 12 APRILE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio di 2 anni multicentrico, in doppio cieco, randomizzato, in parallelo, della sicurezza di LUMIGAN® 0,1mg/ml rispetto a LUMIGAN® 0,3mg/ml in pazienti affetti da glaucoma o ipertensione oculare.

Protocollo 192024-054
Sperimentatore Prof. Stefano Gandolfi
U.O. Biotecnologich, Dipartimento di Scienze Biomediche
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alessandra Zanardi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

42

Errata Corrige FOGLIO INFORMATIVO e Modulo per il consenso informato scritto, versione 1.1 24/06/2013 ( SEDUTA 17 DICEMBRE 2013 ) PRESA D’ ATTO Studio osservazionale multicentrico prospettico in persone con infezione cronica da HCV.

Protocollo PITER.
Sperimentatore Dott. Carlo Ferrari
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

43

EMENDAMENTO sostanziale Investigator’s Brochure Epratuzumab – Addendum datato 20 Febbraio 2014 ( SEDUTA 24 GENNAIO 2012 ) Studio di fase II/III, multicentrico, in aperto sulla sicurezza e sull’efficacia di una proteina di fusione albumina-fattore IX di coagulazione ricombinaneta (rlX-FP) in soggetti con Emofilia B. Congenite.

Protocollo CSL654_3001.
Sperimentatore Dott. ssa Annarita Tagliaferri
U.O. Centro di Riferimento Regionale per la cura dell’
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

44

EMENDAMENTO sostanziale all’ Investigator’s Brochure di trastuzumab (Herceptin®), versione 14 ottobre 2013 ( SEDUTA 13 MARZO 2006 ) Studio di fase II a braccio singolo, multicentrico per la valutazione di efficacia e di sicurezza della combinazione dei farmaci pertuzumab ed Herceptin (trastuzumab) nel trattamento di pazienti con carcinoma mammario metastatico HER 2 positivo.

Protocollo BO17929.
Sperimentatore Dott.ssa Stefania Salvagni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

45

EMENDAMENTO al Consenso Informato e Emendamento all' Investigator's Brochure del farmaco SAR153191 Edizione 10 del 27/02/2014 ( SEDUTA 25 SETTEMBRE 2013 ) A multi-center, uncontolled extension study evaluating efficacy and safety of SAR153191 on top of DMARDs in patients with active Rheumatoid Arthritis (RA)".

Protocollo LTS11210
Sperimentatore Dott. Giovanni Delsante
U.O. U.O. Reumatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Diego Ardissino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

46

EMENDAMENTO n. 004 del 02.04.2014 (aggiornamento CI e LMC per IB 6) (SEDUTA 23 LUGLIO 2013 ) A phase III multicenter, randomized study of oral LDK378 versus standard chemotherapy in previously untreated adult patients with ALK rearranged (ALK-positive), stage IIIB or IV, non-squamous non-small cell lung cancer.

Protocollo CLDK378A2301.
Sperimentatore Dott. Andrea Ardizzoni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

47

EMENDAMENTO CP 11-001 – REV 08-2013 ( SEDUTA 12 MARZO 2013 ) Sicurezza ed efficacia dell’impianto Hydrus Acqueous per l’abbassamento della pressione intraoculare in pazienti affetti da glaucoma sottoposti ad intervento della cataratta, un trial clinico prospettico, multicentrico, randomizzato e controllato. (Studio Hydrus 4).

Protocollo CP 11-001-REV 11-2012.
Sperimentatore Prof. Stefano Gandolfi
U.O. Biotecnologich, Dipartimento di Scienze Biomediche
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

48

REVISIONE A SEGUITO DI PARERE FAVOREVOLE A CONDIZIONE – seduta 19 Marzo 2014 -EMENDAMENTO sostanziale al Protocollo, versione E del 19/09/2013 (62-2006 EXAO) Studio di efficacia e tollerabilità di bevacizumab in associazione a trastuzumab/docetaxel rispetto a trastuzumab/docetaxel da soli per il trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario HER-2 positivo recidivato localmente o metastatico.

Protocollo BO20231.
Sperimentatore Dott. Antonino Musolino
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

49

ANNUAL PROGRESS REPORT ( SEDUTA 12 APRILE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio di 2 anni multicentrico, in doppio cieco, randomizzato, in parallelo, della sicurezza di LUMIGAN® 0,1mg/ml rispetto a LUMIGAN® 0,3mg/ml in pazienti affetti da glaucoma o ipertensione oculare.

Protocollo 192024-054
Sperimentatore Prof. Stefano Gandolfi
U.O. Biotecnologich, Dipartimento di Scienze Biomediche
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

50

ESTENSIONE del periodo di RECLUTAMENTO ( SEDUTA 12 APRILE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio di 2 anni multicentrico, in doppio cieco, randomizzato, in parallelo, della sicurezza di LUMIGAN® 0,1mg/ml rispetto a LUMIGAN® 0,3mg/ml in pazienti affetti da glaucoma o ipertensione oculare.

Protocollo 192024-054
Sperimentatore Prof. Stefano Gandolfi
U.O. Biotecnologich, Dipartimento di Scienze Biomediche
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

51

ADDENDUM AL CONTRATTO ( SEDUTA 25 SETTEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Sperimentazione clinica di Fase III, randomizzata, controllata verso placebo, per studiare la sicurezza e l’efficacia di V212 in pazienti adulti affetti da neoplasia solida o neoplasia ematologia.

Protocollo V212-011
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

52

Comunicazione PROVETTE AGGIUNTIVE rispetto a quelle previste per le analisi di studio ( SEDUTA 24 GENNAIO 2012 ) PRESA D’ ATTO LUX-Lung 8- Studio randomizzato, in aperto, di fase III, con afatinib verso erlotinib in pazienti con carcinoma squamoso del polmone in stadio avanzato, come terapia di seconda linea dopo chemioterapia di prima linea a base di platino.

Protocollo 1200.125
Sperimentatore Dott. Andrea Ardizzoni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

53

Sinossi del Clinical STUDY REPORT (versione del 21/03/2014) (SEDUTA 12 APRILE 2011 ) PRESA D’ ATTO Efficacia e sicurezza di silodosin nel trattamento dei sintomi a carico del tratto urinario inferiore (LUTS) in pazienti con iperplasia prostatica benigna: studio clinico europeo di fase IV (Silodosin in real-life-Evaluation study).

Protocollo KMD 3213 IT-CL 0376.
Sperimentatore Dott. Domenico Potenzoni
U.O. U.O. Urologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Diego Ardissino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

54

Invio RISULTATI studio (SEDUTA 9 NOVEMBRE 2010 ) PRESA D’ ATTO A phase 3, randomized, double-blind, double-dummy parallel-group, multi-center, multi-national study for the evaluation of the efficacy and safety of (LMW) Heparin/Edoxaban (LMW) Heparin/Warfarin in subjects with symptomatic deep vein thrombosis and/or pulmonary embolism.

Protocollo DU176B-D-U305
Sperimentatore Dott. Roberto Quintavalla
U.O. U.O. Medicina Interna ad indirizzo angiologico e c
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

55

Comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di CHIUSURA STUDIO in data 11/03/2014 ( SEDUTA 20 SETTEMBRE 2011) PRESA D’ ATTO Studio osservazionale prospettico sugli effetti comportamentali relativi all’ interazione tra farmaci immunomodulatori e terapia ormonale in donne con sclerosi multipla.

Protocollo BEHAVIOUR in SM.
Sperimentatore Dott. Enrico Montanari
U.O. U.O. Neurologia, Vaio.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Liborio Parrino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

56

Notifica di CONCLUSIONE Sperimentazione ( SEDUTA 15 MAGGIO 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio randomizzato, multicentrico, in doppio cieco, controllato con placebo sulla sicurezza e l’efficacia di 4 dosaggi di SMO.IL, una formulazione solida orale di ossibato di sodio, sul mantenimento dell’astinenza da alcol in pazienti alcol-dipendenti recentemente astinenti.

Protocollo SMO032/10/03.
Sperimentatore Dott. Giuseppe Fertonani Affini
U.O. Servizio Tossicodipendenze di Parma
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Leonardo Marchesi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

57

BROCHURE INFORMATIVA ( SEDUTA 14 MAGGIO 2013 ) PRESA D’ ATTO Creazione di un registro internazionale con base nazionale per la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT). Protocollo: Studio Chair.

Protocollo
Sperimentatore Prof. Franco Gemignani
U.O. Dipartimento di Neuroscienze U.O. Neurologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

58

Comunicazione di CONCLUSIONE Nazionale ed Internazionale dello studio ( SEDUTA 6 LUGLIO 2010 ) PRESA D’ ATTO Effects of ivabradine in patients with stable coronary artery disease without clinical heart failure. A randomised double blind placebo-controlled International multicentre study.

Protocollo CL3-16257-083 SIGNIFY.
Sperimentatore Prof.ssa Maria Grazia Pelà
U.O. U.O. Clinica e Semeiotica Medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Diego Ardissino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

59

Denuncia SMARRIMENTO/FURTO spedizione farmaco ( SEDUTA 23 LUGLIO 2013 ) PRESA D’ ATTO Protocol I1V-MC-EIAN Assessment of Clinical Effects of Cholesteryl Ester Transfer Protein Inhibition with Evacetrapib in patients at a High-Risk for Vascular Outcomes-the ACCELERATE Study.

Protocollo I1V-MC-EIAN.
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino .
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

60

NOTIFICA ANNUALE dello studio ( SEDUTA 11 OTTOBRE 2011 ) PRESA D’ ATTO Trial prospettico, multicentrico, randomizzato e controllato che si propone di valutare la sicurezza e l’efficacia dell’impianto Hydrus per l’abbassamento della pressione intraoculare in pazienti affetti da glaucome sottoposti a intervento della cataratta.

Protocollo CP-10-001.
Sperimentatore Prof. Stefano Gandolfi
U.O. Biotecnologich, Dipartimento di Scienze Biomediche
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

61

Moduli di registrazione delle DEVIAZIONI al protocollo, Modulo di Consenso informato Versione Finale 2 del 22Apr13 e Modulo di Consenso informato Versione Finale 3 del 18Sep13 ( SEDUTA 11 GIUGNO 2013 ) PRESA D’ ATTO Registro degli esiti dell’artroplastica parziale del ginocchio effettuata con il Sigma HP® partial Knee system.

Protocollo CT1104.
Sperimentatore Prof. Paolo Adravanti
U.O. Casa di cura Città di Parma.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

62

Proroga del CERTIFICATO ASSICURATIVO ( SEDUTA 6 LUGLIO 2010 ) PRESA D’ ATTO NGR0125: Studio randomizzato di fase III, in doppio cieco, sulla somministrazione di NGR-hTNF in combinazione con la miglior opzione terapeutica attualmente disponibile, confrontato con la somministrazione di placebo in combinazione con la miglior opzione terapeutica in pazienti precedentemente trattati e affetti da mesotelioma pleurico in stadio avanzato (MPM).

Protocollo IPR/22.
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

63

Secondo EMENDAMENTO ALLA CONVENZIONE Economica centro clinico ( SEDUTA 24 GENNAIO 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio di fase II/III, multicentrico, in aperto sulla sicurezza e sull’efficacia di una proteina di fusione albumina-fattore IX di coagulazione ricombinaneta (rlX-FP) in soggetti con Emofilia B.

Protocollo CSL654_3001.
Sperimentatore Dott. ssa Annarita Tagliaferri
U.O. Centro di Riferimento Regionale per la cura dell’
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

64

Guida all’ USO DEL DISPOSITIVO AM3 GSM e Consigli per la Sicurezza di AM3 GSM ( SEDUTA 18 MARZO 2014 ) PRESA D’ ATTO Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato verso sostanza attiva ed incrociato a 3 vie di trattamento per valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione libera di 3 dosi di CHF 5259 (Glicopirrolato) e Foster® 100/6 g (combinazione fissa di Beclometasone Dipropionato più Formeterolo) in un inalatore predosato per il trattamento di pazienti con asma non controllata in terapia con dosi medie di corticosteroidi inalatori e 2 agonisti a lunga durata d’azione.

Protocollo CCD-1206-PR-0088
Sperimentatore Prof. Alfredo Antonio Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Diego Ardissino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

65

Coinvolgimento STRUTTURA ESTERNA – CDI Centro Diagnostico Italiano SpA Milano ( SEDUTA 11 GIUGNO 2013 ) PRESA D’ ATTO Multicenter 3-arm trial to evaluate the efficacy and safety of Pasireotide LAR or Everolimus alone or in combination in patient with well differentiated neuroendocrine carcinoma of the lung and thymus –LUNA trial.

Protocollo CSOM230DIC03.
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti