25/02/2014

Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti
Data e Orario 25/02/2014 alle ore 15:00
DeadLine 20/12/2013
Pratiche

1

Studio sperimentale per la valutazione dell’ effetto della terapia radiometabolica sui livelli circolanti di tiroxina libera in seguito a somministrazione orale di levo-tiroxina sodica in pazienti tiroidectomizzati per carcinoma tiroideo differenziato

Protocollo LT4RAIT
Sperimentatore Prof. Graziano Ceresini
U.O. U.O. Clinica Geriatrica
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

2

"Validazione dell’indice ANI (Analgesia Nociception Index) in soggetti sottoposti ad intervento di chirurgia addominale maggiore in anestesia generale con Sevorane."

Protocollo
Sperimentatore Dott. Christian A. Compagnone
U.O. II Servizio Anestesia, Rianimazione e Terapia Anta
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

3

"Ruolo dei macrofagi nella patologia aterosclerotica: analisi trascrittomica delle diverse tipologie di attivazione macrofagica."

Protocollo
Sperimentatore Prof.ssa Ivana Zavaroni
U.O. U.O. Endocrinologia
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

4

"Adeguatezza degli apporti nutrizionali nei pazienti con danno renale acuto (Acute Kidney Injury, AKI) in terapia intensiva."

Protocollo
Sperimentatore Prof. Enrico Fiaccadori
U.O. U.O.C. Clinica ed Immunologia Medica
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

5

"Effetto di nanoparticelle (TiO2 e Co3O4) su vitalità, funzione e stato infiammatorio delle cellule circolanti angiogenetiche (CACs)".

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Dei Cas
U.O. U.O. Endocrinologia
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

6

"Epidemiology of acute kidney injury in intensive care units."

Protocollo
Sperimentatore Prof. Enrico Fiaccadori
U.O. U.O.C. Clinica ed Immunologia Medica
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

7

Analisi tridimensionale delle neoplasie polmonari non a piccole cellule in stadio avanzato: il significato prognostico della misurazione volumetrica

Protocollo
Sperimentatore Dott. Nicola Sverzellati
U.O. U.O. RADIOLOGIA
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

8

"Impatto dell’ infezione da virus dell’ epatite B sulla maturazione del sistema immunitario neonatale".

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Simona Urbani
U.O. U.O. di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

9

"Associazione tra tiroidine autoimmune e fibrosi retroperitoneale idiomatica: studio caso-controllo."

Protocollo
Sperimentatore Dott. Augusto Vaglio
U.O. U.O. Nefrologia.
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

10

"Studio dell’associazione tra analisi del cammino e rischio di caduta e di secondi eventi cardiovascolari in soggetti anziani in riabilitazione dopo infarto miocardio."

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Giuliana Gobbi
U.O. Dipartimento di Scienze Biomediche
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Diego Ardissino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

11

"Sensibilità enterocettiva e interazione sociale nella Depressione Maggiore."

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Chiara De Panfilis
U.O. Sezione di Psichiatria
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Liborio Parrino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

12

"Survey Risonanza Magnetica e Dispositivi Cardiaci impiantabili."

Protocollo
Sperimentatore Dott. Marco Zardini
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

13

"Valutazione della qualità della comunicazione e della relazione tra utenti e operatori nelle strutture di Urgenza/Emergenza dell’A.O.U. di Parma."

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Maria Gugliotta
U.O. U.O. di Clinica Pediatria
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

14

"Accuratezza diagnostica dell’Ecocardiografia Transtoracica e della Radiografia del torace nella valutazione dello posizione della punta del catetere venoso centrale."

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Antonella Vezzani
U.O. S.S. Terapia Intensiva Cardiochirurgia
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Luciana Ballini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

16

"Ofatumumab-Bendamustina per Linfoma Recidivante o Refrattario: Studio Multicentrico di Fase II."

Protocollo ONC-2011-004
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore Istituto Clinico Humanitas
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

17

"Registro spontaneo osservazionale DECODE "Detect long-term Complications after icD rEplacement."

Protocollo DECODE
Sperimentatore Dott. Marco Zardini
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore Policlinico Sant’Orsola Malpighi
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

18

"A phase II, randomized, multi-center, parallel group, rater-blinded study to evacuate the efficacy, safety and tolerability of 0.5mg, 3mg, 10mg and 20mg Plovamer Acetate doses compared to Copaxone in patients with relapsing remitting Multiple Sclerosis".

Protocollo EMR200575-001
Sperimentatore Prof. Franco Granella
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Quintiles X Merck KgaA
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

19

"Studio multidisciplinare finalizzato all’identificazione e caratterizzazione di marker innovativi in grado di definire il ruolo di virus epatotropi nello sviluppo del carcinoma epatocellulare".

Protocollo HIRMA
Sperimentatore Dott. Gabriele Missale
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica studio clinico sperimentale spontaneo
Promotore Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

20

"Generazione ed implementazione di un database specifico per pazienti affetti da Neurofibromatosi 1 con dati clinici e genetici omogenei per sviluppare, all’interno del progetto, strumenti prognostici e diagnostici migliori.""Generazione ed implementazione di un database specifico per pazienti affetti da Malattia di Stargardt con dati clinici e genetici omogenei per sviluppare, all’interno del progetto, strumenti prognostici e diagnostici migliori."

Protocollo
Sperimentatore Prof. Tauro Maria Neri +Dott.ssa Monica Camparini
U.O. U.O. Genetica Medica +U.O. Oculistica
Tipo di Pratica studio di genetica spontaneo
Promotore Progetto Regione-Università
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

21

"A randomized, multicenter, double-masked, parallel-group study comparing the safety and efficacy of BOL-303259-X 0.024% (Latanoprostene Bunod) ophthalmic solution with timolol maleate ophthalmic solution 0.5% in subjects with open-angle glaucoma or ocular hypertension-LUNAR study"

Protocollo #770
Sperimentatore Prof. Stefano Gandolfi
U.O. Sezione di Oftalmologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Chiltern International
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

22

"Sperimentazione in aperto per la valutazione della sicurezza, dell’attività antivirale e della farmacocinetica del trattamento con agenti antivirali ad azione diretta (DAA) in combinazione con Interferone Pegilato alfa-2° e Ribavirina (pegIFN/RBV) in soggetti con infezione cronica da virus dell’epatite C (HCV) che abbiano manifestati un fallimento virologico nell’ambito di una precedente sperimentazione Abbvie o Abbott con una combinazione di DAA."

Protocollo M13-101
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Orlandini
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore ABBVIE SRL
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

23

"Studio comparativo multicentrico RCT tra tecniche chirurgiche artroscopiche per la riparazione delle lesioni di cuffia dei rotatori: tecnica transossea Sharc-FT® Vs tecnica "trans-osseous equivalent" ((tipo suture-brisge) vs tecnica trans-ossea Sharc-FT® SFT-SB-02"

Protocollo SFT-SB-02
Sperimentatore Dott. Michele Arcangelo Verdano
U.O. Clinica Ortopedica
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

24

"Studio comparativo multicentrico RCT tra tecniche chirurgiche artroscopiche per la riparazione delle lesioni di cuffia dei rotatori: tecnica "single-row" vs tecnica trans-ossea Sharc-FT® con due diverse configurazioni a 1 e 2 tunnel transossei"

Protocollo SFT-SR-01
Sperimentatore Dott. Michele Arcangelo Verdano
U.O. Clinica Ortopedica
Tipo di Pratica studio dispositivo medico non sponsorizzato
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

25

Studio di fase 3, in aperto, per la valutazione della sicurezza e dell’ efficacia di TMC435 + interferone pugilato alfa-2° e ribavirina somministrati per 12 settimane in soggetti naive al trattamento con infezione cronica da HCV di genotipo 1 o di genotipo 4

Protocollo TMC435HPC3014
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Orlandini
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

26

Chiusura studio dopo parere sospensivo espresso nella seduta del 19 gennaio 2010STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Effetto della somministrazione di glucosio EV sulla nausea ed il vomito postoperatori.

Protocollo GLUCO-RINGER
Sperimentatore Prof. Guido Fanelli
U.O. II Servizio di Anestesia, Rianimazione
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco spontaneo
Promotore Studio Spontaneo
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

28

Revisione a seguito di parere favorevole a condizione espresso nella seduta del 17 dicembre 2013STUDIO SPERIMENTALE COL FARMACO: "Studio di Fase 3, randomizzato, in doppia cecità, per confrontare l’efficacia e la sicurezza di RITUXIMAB in associazione a Lenalidomide (CC-5013) con Rituximab in associazione a placebo in soggetti con linfoma indolente recidivato/refrattario"

Protocollo CC-5013-NHL-007
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica studio sperimentale con farmaco sponsorizzato
Promotore Celgene Corporation
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

29

Revisione a seguito di parere sospensivo espresso nella seduta del 19 novembre 2013STUDIO OSSERVAZIONALE: "Registro SAS (The Surgery After Stenting registry): Registro multicentrico su pazienti consecutivi sottoposti a chirurgia cardiaca e non cardiaca o a procedure endoscopiche/endovascolari dopo impianto di stent coronarico"

Protocollo Registro SAS
Sperimentatore Dott. Alberto Menozzi
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore AO S. MARIA NUOVA-REGGIO EMILIA
Pareri RICHIESTO PARERE AUTORIZZATORIO
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

30

Revisione a seguito di parere sospensivo espresso nella seduta del 17 dicembre 2013STUDIO OSSERVAZIONALE: "Studio prospettico per analizzare, in una popolazione sottoposta a periduroscopia, la correlazione tra l’efficacia della tecnica e fattori istologico-biochimici, neuroinfiammatori e genetici".

Protocollo
Sperimentatore Prof. Guido Fanelli
U.O. II Servizio di Anestesia
Tipo di Pratica studio osservazionale spontaneo
Promotore
Pareri RICHIESTO PARERE UNICO
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

31

REVISIONE A PRESA D’ ATTO CON COMMENTO seduta del 23 Ottobre 2013( SEDUTA 6 LUGLIO 2010) PRESA D’ ATTO Uso di Exenatide nella comune pratica clinica: studio osservazionale italiano condotto su pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2 in fallimento terapeutico agli ipoglicemizzanti orali (EBIRIOS).

Protocollo H80-IT-B014.
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Dei Cas
U.O. U.O. Clinica e Terapia Medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

32

REVISIONE A PARERE FAVOREVOLE A CONDIZIONE seduta del 24 Settembre 2013 -emendamento al Protocollo n. 6 del 6 settembre 2012( SEDUTA 12 APRILE 2011 ) Studio di fase III, randomizzato, in aperto, sull’efficacia e la sicurezza di crizotinib rispetto a pemetrexed/cisplatino o pemetrexed/carboplatino in pazienti non precedentemente trattati affetti da carcinoma polmonare non squamoso con eventi di traslocazione o inversione che coinvolgono il locus genico della chinasi del linfoma anaplastico (ALK).

Protocollo A8081014
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

33

EMENDAMENTO sostanziale – BAN2401-G000-201 / 5.0 /18-09-2013 ( SEDUTA 25 SETTEMBRE 2013 ) Studio controllato con placebo, in doppio cieco, a gruppi paralleli, con disegno randomizzato adattativo Bayesiano, di determinazione del regime posologico, condotto per valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia i BAN2401 in soggetti affetti da malattia di Alzheimer a esordio precoce.

Protocollo BAN2401-G000-201
Sperimentatore Prof. Paolo Caffarra
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

34

EMENDAMENTO IB Ed. 5, 24 giugno 2013 ( SEDUTA 26 SETTEMBRE 2012 ) Studio di Fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio-cieco, controllato verso placebo per valutare l’efficacia e la sicurezza di GS-7977+Ribavirina per 12 settimane nel trattamento di soggetti con infezione HCV genotipo 2 o 3 cronica mai trattati in precedenza o già trattati.

Protocollo GS-US-334-0133
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Orlandini
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

35

EMENDAMENTO sostanziale – BO25430 (TDM4529g) – ICF 4.0 del 10/10/2013 + Addendum n. 2 all’ IB trastuzumab emtansine v. 7 (09/2013) + DIL del 06/09/2013 ( SEDUTA 8 NOVEMBRE 2011 ) Studio di estensione multicentrico, in aperto con Trastuzumab-MCC-DM1 (T-DM1) somministrato in monoterapia o in associazione con altri trattamenti antineoplastici in pazienti precedentemente trattati in uno studio sponsorizzato da Genetech e/o F.Hoffman-La Roche LTD, con lo stesso regime chemioterapico comprendente T-DM1.

Protocollo BO25430
Sperimentatore Dott. Antonino Musolino
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

36

EMENDAMENTO n. 003 del 04.12.2013 (emendamento di IMPD) ( SEDUTA 24 GENNAIO 2012 ) Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato versus placebo, di Fase II, per valutare la sicurezza di impiego e l’efficacia di TKI258 in associazione a fulvestrant in pazienti in post-menopausa con carcinoma mammario HER2- e HR+ ed evidenza di progressione della malattia durante o dopo precedente terapia endocrina.

Protocollo CTKI258A2210.
Sperimentatore Dott. Antonino Musolino
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

37

EMENDAMENTO sostanziale 3 del 10/06/2013 ( SEDUTA 12 FEBBRAIO 2013 ) Studio multicentrico, di fase II, in aperto, non randomizzato in pazienti con Sindrome Mileodisplastica (MDS) a rischio intermedio-2 e alto secondo l’IPSS, per valutare la fattibilità del trattamento di induz
Protocollo BMT-AZA.
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

38

EMENDAMENTO INT4 del 11 Ottobre 2013 ( SEDUTA 9 APRILE 2013 ) An open label, randomized, controlled, multicenter study exploring two treatment strategies of Rivaroxaban and a dose-adjusted oral vitamin K antagonist treatment strategy in subjects with atrial fibrillation who undergo percutaneous coronary intervention (PIONEER AF-PCI Trial).

Protocollo RIVAROXAFL3003
Sperimentatore Dott. Diego Ardissino
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

39

EMENDAMENTO n. 002 del 13.11.2013 (Emendamento n. 1 al protocollo) ( SEDUTA 23 LUGLIO 2013 ) A phase III multicenter, randomized study of oral LDK378 versus standard chemotherapy in previously untreated adult patients with ALK rearranged (ALK-positive), stage IIIB or IV, non-squamous non-small cell lung cancer.

Protocollo CLDK378A2301
Sperimentatore Dott. Andrea Ardizzoni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

40

EMENDAMENTO sostanziale n. 1 ( SEDUTA 13 NOVEMBRE 2012 ) Studio di estensione multicentrico, interventistico, di coorte, in aperto, prospettico, non randomizzato per valutare la sostenibilità dell’effetto di NOVA2207 dopo l’interruzione del trattamento nei pazienti con sindrome da secchezza oculare (DED) grave che hanno riportato miglioramenti.

Protocollo NVG12D122.
Sperimentatore Prof.ssa Gabriella Jelka Orsoni
U.O. Biotecnologich, Dipartimento di Scienze Biomediche
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

41

EMENDAMENTO sostanziale – Em. ICF_5_11/12/2013 ( SEDUTA 3 LUGLIO 2012 ) Studio di Fase 3, randomizzato, in doppio cieco, multicentrico per confrontare MLN9708 orale in combinazione con lenalidomide e desametasone verso placebo in combinazione con lenalidomide e desametasone in pazienti adulti affetti da mieloma multiplo recidivante e/o refrattario.

Protocollo C16010
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Giuseppina Poletti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

43

EMENDAMENTO sostanziale – Aggiornamento delle informazioni per i soggetti in studio ver 2.0 del 18 Settembre 2013 e del nuovo materiale da consegnare ai soggetti ( SEDUTA 15 MAGGIO 2013 ) A 52-week, Phase 3, Randomized, Active Comparator and Placebo-Controlled, Parallel Design Study to evaluate the Efficacy and Safety/Tolerability of Subcutaneous Tildrakizumab (SCH 900222/ MK-3222), followed by an Optional Long-Term Safety Extension Study, in subjects with Moderate-to-Severe Chronic Plaque Psoriasis.

Protocollo MK-3222-011
Sperimentatore Prof. Giuseppe Fabrizi
U.O. U.O. Dermatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

44

EMENDAMENTO sostanziale – 11002X-001 Substantial Amendment to sIMPD and Increase in patient numbers IT ( SEDUTA 11 DICEMBRE 2012 ) Studio randomizzato, multicentrico, in doppio cieco, per confrontare la sicurezza e l’efficacia di una formulazione sperimentale con collirio monodose OptiveTM per tre mesi in soggetti affetti da sindrome dell’occhio secco.

Protocollo 11002X-001.
Sperimentatore Prof.ssa Gabriella Jelka Orsoni
U.O. Biotecnologich, Dipartimento di Scienze Biomediche
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

45

EMENDAMENTO sostanziale del 04 ottobre 2013 all’ Investigator’s Brochure edizione 15 – NAP NAP 04/10/2013 (SEDUTA 8 NOVEMBRE 2011) Programma ad accesso allargato multicentrico, in aperto, di Telaprevir in combinazione con Peginterferone Alfa e Rivabirina in soggetti affetti da epatite C cronica, genotipo 1 con fibrosi grave e cirrosi compensata.

Protocollo VX-950HEP3002
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Orlandini
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

46

EMENDAMENTO n. 007 del 26.11.2013 (IB 5 di LDK378) ( SEDUTA 11 DICEMBRE 2012 ) Studio di Fase II, multicentrico, a braccio singolo, con LDK378 per via orale in pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con attivazione di ALK, precedentemente trattati con chemioterapia e crizotinib.

Protocollo CLDK378A2201.
Sperimentatore Dott. Andrea Ardizzoni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

47

EMENDAMENTO n. 1 ( SEDUTA 14 MAGGIO 2013) Guida ecografia per il posizionamento di cateteri in vena succlavia: approccio longitudinale verso trasversale. Trial randomizzato, prospettico controllato.

Protocollo
Sperimentatore Dott.ssa Antonella Vezzani
U.O. U.O. Cardiochirurgia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Primo Santi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

48

EMENDAMENTO – CVT-CV-001-IT 5, Ver.1, 27-11-2013 ( SEDUTA 8 MARZO 2011 ) Effetto antipertensivo di differenti dosi del ROSTAFUROXIN in confronto con Losartan, valutato con Rilevazioni Pressorie Ambulatoriali e Monitoraggio Pressorio nelle 24 ore in pazienti ipertesi portatori di uno specifico profilo genetico.

Protocollo PST2238-DM-10-001.
Sperimentatore Prof. Alberto Guido Caiazza
U.O. U.O. Medicina Interna-Borgo Val di Taro
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

49

EMENDAMENTO sostanziale per notifica PF-02341066 Dear Investigator Letter (DIL) datata 23 ottobre 2013 ( SEDUTA 12 APRILE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio di fase III, randomizzato, in aperto, sull’efficacia e la sicurezza di crizotinib rispetto a pemetrexed/cisplatino o pemetrexed/carboplatino in pazienti non precedentemente trattati affetti da carcinoma polmonare non squamoso con eventi di traslocazione o inversione che coinvolgono il locus genico della chinasi del linfoma anaplastico (ALK).

Protocollo A8081014
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

50

Notifica di CONCLUSIONE della sperimentazione – Emendamento sostanziale N. 1 del 22.04.2013 (SEDUTA 9 NOVEMBRE 2010) PRESA D’ ATTO Phase I/II trial of dexamethasone, ofatumumab and bendamustine [Treanda] (DOT) as first-line treatment of mantle-cell lymphoma (MCL) in the elderly

Protocollo INT5909
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Caterina Caminiti
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

51

EMENDAMENTO NON sostanziale al protocollo versione 5.0 datato 08 ottobre 2008 ( SEDUTA 5 DICEMBRE 2006 ) PRESA D' ATTO A non- interventional post-authorization safety study to continuously monitor safety and pregnancy outcomes in a cohort of at risk Essential Thrombocytemia (ET) subjects exposed to Xagrid compared to other conventional citoreductive treatments.

Protocollo SPD422-401.
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e CTMO
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

52

EMENDAMENTO n. 2 NON sostanziale al protocollo FINAL VERSION del 12 giugno 2013 ( SEDUTA 26 SETTEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Prevenzione della cardiotossicità da antracicline: uno studio multicentrico randomizzato che mette a confronto due strategie terapeutiche. U

Protocollo ICOS-ONE IEO S701/412 .
Sperimentatore Dott. Francesco Ghisoni
U.O. .O. Cure Palliative-Day Hospital Oncologico Ospeda
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

53

ANNUAL REPORT ( SEDUTA 3 LUGLIO 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio multicentrico, randomizzato, controllato con farmaco attivo, sull’efficacia e la sicurezza dell’assunzione prolungata di Betrixaban a confronto con la terapia standard con Enoxaparina® nella prevenzione del tromboembolismo venoso in pazienti affetti da patologia medica acuta.

Protocollo 11-019
Sperimentatore Dott. Roberto Quintavalla
U.O. U.O. Medicina Interna ad indirizzo angiologico e c
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Diego Ardissino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

54

AGGIORNAMENTO studio ( SEDUTA 19 GENNAIO 2010) PRESA D’ ATTO A multicentre, prospective, long-term, registry of pediatric patients with Crohn’s disease.

Protocollo REMICADEPIB4003.
Sperimentatore Prof. Gian Luigi Dé Angelis
U.O. U.O. Gastroenterologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

55

Rinnovo COPERTURA ASSICURATIVA – Polizza Ace European Group Limited n. 0101079CTC ( SEDUTA 16 OTTOBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo degli effetti della ranolazina sugli eventi cardiovascolari avversi gravi in soggetti con anamnesi di angina cronica che vengono sottoposti a intervento coronario percutaneo con rivascolarizzazione incompleta.

Protocollo GS-US-259-0116
Sperimentatore Dott. Alberto Menozzi
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Liborio Parrino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

56

ADDENDUM AL CONTRATTO per rettifica grant (SEDUTA 12 MAGGIO 2009) PRESA D’ ATTO A multicenter, randomized, double-blind, parallel group, active-controlled study to evaluate the efficacy and safety of both aliskiren monotherapy and aliskiren/enalapril combination therapy compared to enalapril monotherapy, on morbidity and mortality in patients with chronic heart failure (NYHA Class II-IV).

Protocollo CSPP100F2301.
Sperimentatore Dott. Stefano Coli
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

57

Comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di CHIUSURA CENTRO in data 21 Novembre 2013( SEDUTA 12 APRILE 2011 ) PRESA D’ ATTO Efficacia e sicurezza di silodosin nel trattamento dei sintomi a carico del tratto urinario inferiore (LUTS) in pazienti con iperplasia prostatica benigna: studio clinico europeo di fase IV (Silodosin in real-life-Evaluation study).

Protocollo KMD 3213 IT-CL 0376.
Sperimentatore Dott. Domenico Potenzoni
U.O. U.O. Urologia - Ospedale di Fidenza
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Diego Ardissino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

58

Appendice N. 2 della POLIZZA ASSICURATIVA N. 390-01586193-14140 ( SEDUTA 3 LUGLIO 2012 ) PRESA D' ATTO Confronto tra radioimmunoterapia con Ibritumomab Tiuxetan marcato con Ittrio-90 (Zevalin®) e trapianto autologo di cellule staminali nei pazienti giovani (18-65 anni) con Linfoma Follicolare in recidiva. Uno studio multicentrico di Fase III.

Protocollo FIL_FLAZ-12
Sperimentatore Dott.ssa Francesca Re
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

59

Certificato di proroga della POLIZZA ASSICURATIVA ( SEDUTA 20 SETTEMBRE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio sulla combinazione di acetil-L-carnitina e chemioterapia a base di cisplatino come trattamento di prima linea in pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico.

Protocollo
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

60

CERTIFICATO ASSICURATIVO (SEDUTA 17 APRILE 2012 ) PRESA D’ ATTO A 12-week, multicenter, randomized, double-blind, double-dummy, 2-arm parallel group study comparing the efficacy the efficacy and safety of Foster® Nexthaler® (Beclomethasone Dipropionate 100 mG plus Formoterol 6 mG/Actuation) 2 inhalations B.I.D., versus Seretide® Accuhaler® (Fluticasone 250 mG plus Salmeterol 50 mG/Actuation), 1 inhalation B.I.D., on small airway derived parameters in patients with asthma.

Protocollo MC/PR/15009/001/11.
Sperimentatore Prof. Alfredo Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Sergio Bernasconi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

61

CLINICAL STUDY REPORT amendment 1(SEDUTA 10 MARZO 2009) PRESA D’ ATTO Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, a gruppi paralleli, della durata di 104 settimane, per valutare l’efficacia di Aliskiren in associazione alla terapia di base ottimale sulla progressione dell’aterosclerosi in pazienti con malattia coronaria.

Protocollo CSPP100A2366
Sperimentatore Dott. Luigi Vignali
U.O. U.O. CARDIOLOGIA
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

62

Notifica CONCLUSIONE sperimentazione in data 12 Dicembre 2013 ( SEDUTA 5 DICEMBRE 2006 ) PRESA D’ ATTO A non- interventional post-authorization safety study to continuously monitor safety and pregnancy outcomes in a cohort of at risk Essential Thrombocytemia (ET) subjects exposed to Xagrid compared to other conventional citoreductive treatments.

Protocollo SPD422-401.
Sperimentatore Prof. Franco Aversa
U.O. U.O. Ematologia e CTMO
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

63

Comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di CHIUSURA studio in data 23/08/2012 ( SEDUTA 8 APRILE 2008 ) PRESA D’ ATTO Trial clinico randomizzato di confronto tra micofenolato e ciclofosfamide nell’ induzione della remissione delle vasculiti ANCA-associate.

Protocollo MYCYC
Sperimentatore Prof. Carlo Buzio
U.O. U.O. Nefrologia.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Alberto Caiazza
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

64

Notifica di INIZIO STUDIO ( SEDUTA 10 MAGGIO 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio esplorativo di fase II sull’attività e sicurezza della medicina omeopatica nella riduzione della astenia associata al cancro (AAC) e sulla qualità della vita in pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia seguiti dal Day Hospital di Fidenza (PR)-Studio DH-Omeopatia.

Protocollo DH-Omeopatia
Sperimentatore Dott. Maurizio Impallomeni
U.O. Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Anna Maria Gazzola
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

65

Comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di CHIUSURA ANTICIPATA studio in data 15 Gennaio 2010 ( SEDUTA 8 APRILE 2008 ) PRESA D’ ATTO Somministrazione preoperatoria di ossicodone a rilascio controllato vs morfina ev come oppioide di transizione per TIVA nel controllo del dolore post VATS.

Protocollo
Sperimentatore Prof. Guido Fanelli
U.O. Rianimazione e Tera, U.O. II Servizio di Anestesia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

66

Comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di CHIUSURA studio ( SEDUTA 10 NOVEMBRE 2009 ) PRESA D’ ATTO Ruolo della PET/CT con [18F]Fluorocolina ([18F]FCH) nella stadiazione e ristadiazione del carcinoma prostatico.

Protocollo 18F-FCH.
Sperimentatore Dr.ssa Livia Ruffini
U.O. U.O. Medicina Nucleare
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

67

Comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di CHIUSURA studio per mancato inizio ( SEDUTA 9 NOVEMBRE 2010 ) PRESA D’ ATTO Strategia non invasiva per la selezione appropriata dei pazienti con cardiopatia ischemica candidati a rivascolarizzazione.

Protocollo NISS-CAD.
Sperimentatore Dott.ssa Livia Ruffini
U.O. U.O. Medicina Nucleare
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

68

Notifica di CONCLUSIONE della sperimentazione in data 20/05/2013, chiusura ultimo centro in data 13/11/2013 ( SEDUTA 6 LUGLIO 2010 ) PRESA D’ ATTO Relationship between IL-6 and TNF-a polymorphism and flu-like syndrome development in multiple sclerosis patients treated with Interferone- beta 1a i.m. – Open label multicentre study.

Protocollo BD0109.
Sperimentatore Prof. Franco Granella
U.O. U.O. Neurologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Angelo Campanini
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

69

Sinossi del CLINICAL STUDY REPORT Versione finale del 13 settembre 2013( SEDUTA 13 MARZO 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio clinico di 12 settimane, multinazionale, multicentrico a 2 bracci paralleli, in doppio cieco, a doppia mascheratura, randomizzato, per confrontare l’efficacia e la sicurezza di CHF1535 200/6 mg (combinazione fissa di beclometasone dipropionato/formoterolo) verso beclometasone dipropionato in pazienti asmatici adulti non adeguatamente controllati con alte dosi di corticosteroidi inalatori o con dosi medie di corticosteroidi inalatori in combinazione con b2 agonisti a lunga durata.

Protocollo CCD-1005-PR-0040
Sperimentatore Prof. Alfredo Chetta
U.O. Clinica Pneumologica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Elisabetta Barocelli
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

70

ESTENSIONE durata della Sperimentazione (SEDUTA 19 GENNAIO 2010) PRESA D’ ATTO Studio randomizzato, multicentrico, di fase 3 in aperto, sugli effetti della terapia chemioterapica pemetrexed-cisplatino più IMC-11F8 rispetto alla sola terapia chemioterapica pemetrexed-cisplatino nel trattamento in prima linea di pazienti con canrco polmonare non a piccola cellule (NSCLC), non squamoso di stadio IIIb o IV.

Protocollo IMCL CP11-0805.
Sperimentatore Dott. Marcello Tiseo
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

71

CERTIFICATO DI ASSICURAZIONE per sperimentazione clinica datato 21.11.2013 ( SEDUTA 20 SETTEMBRE 2011 ) PRESA D’ ATTO Studio di fase II, in aperto, a due stadi di BKM120 somministrato per via orale in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con attivazione della via PI3K.

Protocollo CBKM120D2201
Sperimentatore Dott. Andrea Ardizzoni
U.O. U.O. Oncologia medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Andrea Angelo Martoni
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

72

RELAZIONE ANNUALE ( SEDUTA 14 FEBBRAIO 2012 ) PRESA D ATTO Governance del paziente diabetico ricoverato in diversi setting assistenziali.

Protocollo
Sperimentatore Prof.ssa Ivana Zavaroni
U.O. U.O. Clinica e Terapia Medica
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Leonardo Marchesi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

73

Notifica Interruzione delle Attività dello studio per NON APERTURA CENTRO ( SEDUTA 11 GIUGNO 2013 ) PRESA D’ ATTO Studio multicentrico di fase III, in doppio cieco, prospettico, randomizzato, controllato con placebo, per valutare l’efficacia e la sicurezza di Dysport® utilizzato per il trattamento della spasticità degli arti inferiori in soggetti adulti affetti da emiparesi causata da colpo apoplettico o lesione cerebrale traumatica.

Protocollo Y-55-52120-140.
Sperimentatore Dott. Rodolfo Brianti
U.O. U.O. Medicina Riabilitativa
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

74

Notifica Interruzione delle Attività dello studio per NON APERTURA CENTRO ( SEDUTA 11 GIUGNO 2013 ) PRESA D’ ATTO Studio di estensione di fase III, prospettico, multicentrico, in aperto, teso a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine del trattamento ripetuto di Dysport® in iniezione intramuscolo nel trattamento della spasticità dell’arto inferiore in soggetti adulti affetti da emiparesi spastica secondaria a ictus o lesione cerebrale traumatica.

Protocollo Y-55-52120-142.
Sperimentatore Dott. Rodolfo Brianti
U.O. U.O. Medicina Riabilitativa
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

75

Comunicazione CHIUSURA studio ( SEDUTA 26 SETTEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Retrospective, multicenter, open-label study aImed at eValuating treatment adhErence in the real life in subjects with Relapsing remitting multiple sclerosis (RRMS) who partecipated to the phase IV BRIDGE study.

Protocollo EMR200136-554
Sperimentatore Dott. Enrico Montanari
U.O. U.O. Neurologia Ospedale di Fidenza
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Liborio Parrino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

76

Emendamento al CONTRATTO ( SEDUTA 3 LUGLIO 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio multicentrico, randomizzato, controllato con farmaco attivo, sull’efficacia e la sicurezza dell’assunzione prolungata di Betrixaban a confronto con la terapia standard con Enoxaparina® nella prevenzione del tromboembolismo venoso in pazienti affetti da patologia medica acuta.

Protocollo 11-019.
Sperimentatore Dott. Roberto Quintavalla
U.O. U.O. Medicina Interna ad indirizzo angiologico e c
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Diego Ardissino
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

77

REPORT ANNUALE ( SEDUTA 26 SETTEMBRE 2012 ) PRESA D’ ATTO Studio di Fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio-cieco, controllato verso placebo per valutare l’efficacia e la sicurezza di GS-7977+Ribavirina per 12 settimane nel trattamento di soggetti con infezione HCV genotipo 2 o 3 cronica mai trattati in precedenza o già trattati.

Protocollo GS-US-334-0133
Sperimentatore Dott.ssa Alessandra Orlandini
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

78

SINOSSI di fine studio ( SEDUTA 11 MARZO 2008 ) PRESA D’ ATTO Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, a gruppi paralleli per determinare se aliskiren, aggiunto alla terapia convenzionale in pazienti con diabete mellito di tipo 2 a rischio elevato di eventi cardiovascolari e renali, può indurre la morbilità e la mortalità cardiovascolare e renale.

Protocollo CSPP100E2337 – ALTITUDE.
Sperimentatore Prof. Salvatore David
U.O. U.O. Nefrologia.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore Leonardo Marchesi
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

79

RINNOVO ASSICURATIVO( SEDUTA 15 MAGGIO 2012 ) PRESA D’ ATTO Terapia "geriatric assessment adapetd" per il trattamento delle Leucemia acuta linfoblatica Ph negativa dell’anziano.

Protocollo GIMEMA LAL 1104.
Sperimentatore Dott.ssa Cecilia Caramatti
U.O. U.O. Ematologia e C.T.M.O.
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti

80

Comunicazione a cura dell’ Investigatore Principale di CHIUSURA studio in data 26 Novembre 2013 ( SEDUTA 9 GIUGNO 2009 ) PRESA D’ ATTO Switch da una terapia antiretrovirale di combinazione con inibitore delle proteasi busterato con bassa dose di ritonavir ad un regime HAART contenente atazanavir/ritonavir. Effetti sulla tossicità epatica e metabolica in pazienti con coinfezione HIV/HCV.

Protocollo MI2-COAT-2008.
Sperimentatore Dott. Carlo Ferrari
U.O. U.O. Malattie Infettive ed Epatologia
Tipo di Pratica
Promotore
Pareri
Relatore
Corelatore
Corelatore
Consulenti
Documenti
Scarica in formato ZIP Esplora Documenti