News dall'ospedale

Censimento delle associazioni che svolgono attività per i pazienti dell’Ospedale di Parma

Una proposta del Comitato Consultivo Misto per migliorare la trasparenza verso i cittadini e sostenere le iniziative del Terzo Settore
31 maggio 2024

Contenuto dell'articolo

Sono numerose le associazioni di volontariato che operano al fianco dell’Ospedale Maggiore di Parma, secondo le priorità che ciascuna si è data. Il sostegno può avvenire attraverso donazioni in denaro o di strumentazione, contributi a progetti di ricerca o borse di studio, supporto e servizi ai pazienti e alle loro famiglie.

Il Comitato Consultivo Misto, l’organo di Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma che le rappresenta, ha formulato la proposta di effettuare una ricognizione delle Associazioni che sono presenti e svolgono attività per il Maggiore di Parma. L’iniziativa ha avuto il supporto del CSV Emilia nell’informare le associazioni sull’opportunità a loro riservata. Le associazioni che aderiscono al censimento devono compilare un modulo online, entro il 15 giugno. (Questo il link per il censimento delle associazioni: https://forms.gle/gcYZ4ZRDqZgbynP39).

La finalità è di valorizzare le Associazioni ad esempio tramite la pagina del CCM sul sito internet dell’Azienda con l’intento di offrire ai cittadini un valido supporto ai loro bisogni ritrovando in tale elenco i soggetti accreditati dall’Azienda Ospedaliera-Universitaria a svolgere attività di supporto ai pazienti e ai loro famigliari, fondamentale per dare qualità ai servizi sanitari. Tale iniziativa risponde inoltre alla trasparenza dei confronti dell’utenza, evitando eventuali mistificazioni o soggetti non accreditati, creando di fatto certezza all’utenza dei servizi e della professionalità degli interlocutori.

Gli esiti di questo lavoro saranno presentati ai membri del CCM dell’Azienda ospedaliera di Parma per possibili ulteriori attività di confronto con le associazioni, nell’ottica di sostenere le iniziative del Terzo Settore. (Contatti: mdicaterino@ao.pr.it – tel 0521. 704 178)

Ultimo aggiornamento contenuti: 31/05/2024