News dall’ospedale
27 ottobre 2022
Coronavirus: 304 nuovi casi di positività e un decesso
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.961 nuovi casi e oltre 3.800 guariti. In leggero aumento i ricoveri in terapia intensiva (+2) in calo nei reparti Covid (-8)
27 ottobre 2022
Donazione di sangue, la nuova campagna di comunicazione della Regione
Il messaggio video e con spot diffusi in collaborazione con le Aziende sanitarie e le Associazioni e Federazioni dei donatori: nei primi 9 mesi 2022 calano le unità di sangue intero raccolte (-0.13%), ma soprattutto le unità raccolte in aferesi (-4,84%)
25 ottobre 2022
Coronavirus. A Parma tornano i decessi, ccompagnati da 122 nuovi positivi
Eseguiti 22.291 tamponi. Il 97,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 54 anni. 23 decessi, la maggior parte dei quali riferiti ai giorni scorsi
25 ottobre 2022
Servizio di emergenza 118, la Regione destina a Parma oltre 4milioni e 700mila euro per tecnologie, elisoccorso, formazione
Fondi regionali e statali per rendere il servizio, sperimentato per la prima volta a Bologna nel 1990, sempre più all’avanguardia. La distribuzione per provincia, da Piacenza a Rimini, e per ambito di intervento
25 ottobre 2022
Sospese le relazioni sindacali con la Regione
La circolare applicativa, che ha suscitato la reazione delle due sigle sindacali, precisa la direzione generale dell’Assessorato alla Salute, contiene indicazioni applicative rispettose dell’accordo firmato lo scorso 1^ agosto
24 ottobre 2022
Il corso di laurea in Medicina e chirurgia, lingua inglese, sarà all’Ospedale militare di Piacenza
Ex Ospedale militare: firmata l’intesa, via al percorso per la concessione al Comune dell’immobile, in uso al ministero della Difesa. Con il progetto di riqualificazione e valorizzazione del complesso, nella struttura sarà insediato il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in inglese
24 ottobre 2022
Coronavirus. Sono 201 i nuovi positivi a Parma nell’ultima giornata
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.705 nuovi casi, oltre 3.700 i guariti. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (+1), in aumento nei reparti Covid (+41)
24 ottobre 2022
Disturbi del comportamento alimentare, un intervento per la prevenzione
Intervento su corpo e anima per le persone a rischio tra i 12 e i 30 anni di età, nel 92,2% dei casi donne; in regione sono stati 2.008 i pazienti presi in carico, tra Centri di salute mentale (1.379 persone) e Neuropsichiatrie dell’infanzia e dell’adolescenza (629)
24 ottobre 2022
Prevenzione e informazione all’evento Ascom Salute con i professionisti del Maggiore
D'Abbiero e Leonardi: "Corretti stili di vita possono aiutare a ridurre di un terzo il rischio di contrarre una malattia oncologica così come una diagnosi precoce aumenta notevolmente le aspettative di vita"