Agenda

Parma TAVI. Il convegno venerdì 31 maggio a Palazzo del Governatore

Professionisti a confronto tra presente e futuro delle principali tecniche in cardiologia interventistica

Contenuto dell'articolo

Si ripropone anche quest’anno nella location del Palazzo del Governatore di Parma, l’evento regionale Parma Tavi in programma venerdì 31 maggio. Un appuntamento che riunisce professionisti nelle diverse discipline per discutere di linee guida, protocolli e procedure relative alle principali tecniche cardiologiche interventistiche nell’ambito delle procedure di impianto chirurgico valvolare aortico percutaneo. La giornata formativa vedrà l’apertura dei lavori congressuali e la presentazione degli obiettivi del convegno di Luigi Vignali, responsabile della struttura di Cardiologia interventistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, seguiranno le relazioni dei professionisti del Maggiore e dei più autorevoli esperti della regione Emilia-Romagna sulle prospettive future e le controversie della procedura TAVI. 

L’evento è rivolto a diverse figure professionali per le quali è previsto l’accreditamento in Educazione Continua in Medicina: medici chirurghi, infermieri, tecnici di radiologia, tecnici perfusionisti (discipline: Cardiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare, Chirurgia toracica, Anestesia e rianimazione, Radiologia, Medicina interna e d’urgenza, Medicina riabilitativa e geriatrica, Infermiere professionale, Medici di medicina generale). E’attiva una piattaforma per la compilazione del questionario ECM on line, il link verrà consegnato ai partecipanti al termine dei lavori. La compilazione sarà possibile un ora dopo il termine dell’evento fino al 5 giugno.

Il convegno è gratuito e riservato a 100 partecipanti, per iscriversi è necessario collegarsi al sito della segreteria organizzativa e selezionare la pagina eventi. Al momento del completamento della procedura di iscrizione verrà inviata una mail di conferma all’indirizzo indicato. Per eventuali difficoltà contattare Lucia Offidani: l.offidani@planning.it.

Ultimo aggiornamento contenuti: 23/05/2019